Si è concluso il progetto Life HEROTILE, che ha portato alla realizzazione di una tegola super-ventilata per ottimizzare l’efficienza energetica e il comfort estivo. I risultati saranno presentati al Klimahouse di Bolzano Il progetto Life HEROTILE avviato il 1° agosto 2015, per una durata di 3 anni, e finanziato nell’ambito del Programma Life “Climate Change Adaptation” dalla Comunità europea con 1,5 milioni di euro, si è concluso e ha portato alla progettazione e realizzazione di innovative tegole in grado di migliorare il comportamento energetico degli edifici, grazie a una maggiore ventilazione sottotegola. Come sappiamo infatti, soprattutto nei paesi mediterranei, il calore in estate può provocare il surriscaldamento degli elementi più esposti, ovvero tetto e pareti e quindi degli ambienti interni. In questo caso le coperture ventilate rappresentano un’ottima soluzione per l’isolamento termico passivo, in grado di limitare tale effetto. Terreal SanMarco ha partecipato al progetto Life HEROTILE con la produzione industriale di una tegola marsigliese dal profilo migliorato. Oltra alla progettazione delle nuove tegole in grado di migliorare la ventilazione sottotegola, è stato anche sviluppato all’interno del progetto un software – #SENSAPIRO, Software ENergy SAvings PItched ROofs, per la verifica energetica del tetto. I benefici per il risparmio energetico soprattutto nell’area mediterranea, e il contenimento dei consumi estivi, sono assicurati. I risultati del progetto di ricerca HEROTILE saranno presentati il 24 gannaio a Klimahouse di Bolzano in una conferenza stampa (Sala Ceredale) Tegole innovative per il risparmio energetico e il comfort estivo 11:15 Il sostegno dell’Europa alla ricerca industriale | Lorenzo Mengali, Monitoring expert Neemo EEIG 11:30 Il progetto LIFE HEROTILE | Massimo Rinaldi, Warrant Hub 11:45 Le tegole super ventilate | Mario Cunial, Project Coordinator 12:15 Gli edifici pilota: il dimostratore di Ca’ del Bosco e Saragozza | Marco Corradi, ACER Reggio Emilia 12:30 SENSAPIRO, il software per il calcolo delle prestazioni del tetto ventilato | Michele Bottarelli, Giovanni Zannoni, Università degli Studi di Ferrara 13:00 Il ciclo di vita delle tegole Herotile | Caterina Gargari, Università degli Studi di Pisa 13:30 Dibattito e Conclusioni | tutti i partner del progetto LIFE Herotile Sono previsti 2 CFP per ingegneri. L’ingresso è gratuito, previa iscrizione: [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...