Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ENER-G si trasforma in Centrica Business Solutions mantenendo lo stesso servizio di eccellenza e le medesime competenze e soluzioni energetiche già presenti oggi sul mercato In occasione dell’ultima edizione di Key Energy di Rimini, è stato annunciato il passaggio del marchio Ener-G in Centrica Business Solutions, senza che vengano modificati i servizi e le soluzioni già offerte, o che ci siano novità sui referenti che gestiscono, supportano e assistono i clienti in tutta Italia. Centrica Business Solutions, garantirà un miglioramento delle prestazioni operative, creando nuove opportunità di crescita e un chiaro vantaggio competitivo. Il lancio in Italia è stato annunciato da Jorge Pikunic, Managing Director di Centrica Business Solutions, che ha commentato che l’eccellenza operativa e la gestione dei costi sono gli aspetti principali per tutti i clienti provenienti da settori differenti, che sono particolarmente attenti ai possibili miglioramenti di resilienza e delle opportunità di crescita. “L’energia può ricoprire un ruolo importante nell’aiutarli ad affrontare questi problemi, ma può essere difficile sapere da dove cominciare. Per questo offriamo ai nostri clienti tutta la nostra esperienza interna, sviluppando tecnologie in grado di semplificare i processi e aiutarli ad ottenere un vantaggio competitivo“. Centrica Business Solutions fa parte del Gruppo Internazionale di servizi energetici e globali Centrica PLC. A seguito dell’acquisizione di ENER-G e Panoramic Power e del consolidamento al suo interno,Centrica ha organizzato la propria offerta in due divisioni: Centrica Consumer dedicata all’utenza residenziale e Centrica Business, rivolta ai clienti B2B. Centrica presenta, così, la sua proposta per le aziende, con l’obiettivo di aiutare i grandi utenti a sfruttare il potenziale delle soluzioni di energia distribuita offerto da un’unica azienda in grado di sviluppare nuove tecnologie a sostegno dei propri clienti e in particolare per aiutarli ad assumere il controllo dell’energia e a far crescere la propria attività . Dalla vendita al dettaglio all’industria manifatturiera, dal settore sanitario a quello dell’istruzione, l’azienda ha attualmente clienti in 34 Paesi, offrendo loro soluzioni intelligenti end-to-end per migliorare le prestazioni operative, rafforzare la resilienza e creare opportunità di crescita. Centrica fornisce oggi energia e servizi a oltre 27 milioni di clienti principalmente nel Regno Unito, Irlanda e Nord America attraverso rilevanti brand come British Gas, Direct Energy e Bord Gáis, grazie al supporto di circa 12.000 ingegneri e tecnici in tutto il mondo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...