Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Ricco calendario di appuntamenti autunnali per VP Solar con lo Storage Link Tour cui si affianca il Factory Link Tour Continua l’impegno di VP Solar con lo Storage Link Tour, una serie di eventi ormai consolidati e qualificati grazie all’alto contenuto tecnico, oltre che importante occasione di approfondimento per i professionisti del settore per comprendere dove stia andando il mercato del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo, per una nuova gestione dei flussi energetici negli edifici. Il focus principale dei prossimi incontri sarà appunto lo storage, con approfondimenti tecnici e commerciali sulle possibilità legate all’aumento dell’autoconsumo elo sguardo sempre attento ai bisogni dei clienti, attraverso interessanti contenuti tecnico commerciali su alcune delle più interessanti e innovative tecnologie che VP Solar veicola. Tanti i temi affrontati, a partire proprio dai sistemi di accumulo elettrici e termici, e dalla loro integrazione con il fotovoltaico. Ma si parlerà anche di sistemi ibridi (caldaia+PDC), PDC per ACS. Il nuovo tour parte da Pisa il prossimo 15 novembre, per proseguire poi con le tappe di Roma del 16 Novembre, Bologna il 17 Novembre, Bergamo il 22 Novembre, Torino il 23 Novembre, Padova il 30 Novembre e Piacenza il 1 Dicembre. VP Solar inoltre propone con il Factory Link Tour, una serie di eventi ospitati all’interno delle aziende partner del mondo dei sistemi energetici, per offrire ulteriori approfondimenti e la possibilità di confrontarsi con i tecnici e ingegneri che potranno chiarire dubbi e mettere a disposizione le proprie competenze su un settore in continua crescita. Il Factory link tour rappresenta anche un’occasione per conoscere l’organizzazione interna di aziende che rappresentano delle vere eccellenze del nostro paese ed accrescere la fidelizzazione alle stesse. Primo appuntamento ad Avezzano (AQ) il 23 Novembre presso la FIAMM, si prosegue il 24 novembre a Fabriano (AN) con la ARISTON, il 15 Dicembre a Terranuova Bracciolini (AR) presso ABB e infine il 10 Novembre la sede FRONIUS di Bussolengo (VR) ospiterà un Corso Tecnico. L’iscrizione è molto semplice e la partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi, l’accesso ai lavori è riservato ai possessori di invito con QRcode, che verrà inviato all’atto dell’iscrizione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...