Ricco calendario di appuntamenti autunnali per VP Solar con lo Storage Link Tour cui si affianca il Factory Link Tour Continua l’impegno di VP Solar con lo Storage Link Tour, una serie di eventi ormai consolidati e qualificati grazie all’alto contenuto tecnico, oltre che importante occasione di approfondimento per i professionisti del settore per comprendere dove stia andando il mercato del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo, per una nuova gestione dei flussi energetici negli edifici. Il focus principale dei prossimi incontri sarà appunto lo storage, con approfondimenti tecnici e commerciali sulle possibilità legate all’aumento dell’autoconsumo elo sguardo sempre attento ai bisogni dei clienti, attraverso interessanti contenuti tecnico commerciali su alcune delle più interessanti e innovative tecnologie che VP Solar veicola. Tanti i temi affrontati, a partire proprio dai sistemi di accumulo elettrici e termici, e dalla loro integrazione con il fotovoltaico. Ma si parlerà anche di sistemi ibridi (caldaia+PDC), PDC per ACS. Il nuovo tour parte da Pisa il prossimo 15 novembre, per proseguire poi con le tappe di Roma del 16 Novembre, Bologna il 17 Novembre, Bergamo il 22 Novembre, Torino il 23 Novembre, Padova il 30 Novembre e Piacenza il 1 Dicembre. VP Solar inoltre propone con il Factory Link Tour, una serie di eventi ospitati all’interno delle aziende partner del mondo dei sistemi energetici, per offrire ulteriori approfondimenti e la possibilità di confrontarsi con i tecnici e ingegneri che potranno chiarire dubbi e mettere a disposizione le proprie competenze su un settore in continua crescita. Il Factory link tour rappresenta anche un’occasione per conoscere l’organizzazione interna di aziende che rappresentano delle vere eccellenze del nostro paese ed accrescere la fidelizzazione alle stesse. Primo appuntamento ad Avezzano (AQ) il 23 Novembre presso la FIAMM, si prosegue il 24 novembre a Fabriano (AN) con la ARISTON, il 15 Dicembre a Terranuova Bracciolini (AR) presso ABB e infine il 10 Novembre la sede FRONIUS di Bussolengo (VR) ospiterà un Corso Tecnico. L’iscrizione è molto semplice e la partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi, l’accesso ai lavori è riservato ai possessori di invito con QRcode, che verrà inviato all’atto dell’iscrizione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
29/04/2022 L'innovativa tecnologia italiana per lo stoccaggio di energia vince il BNEF Pioneers 2022 Energy Dome ha vinto il BloombergNEF Pioneers 2022 nella categoria "garantire energia a 0 emissioni 24 ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...