Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Edil Pepe realizza un progetto edilizio che unisce altissime prestazioni energetiche a innovazione, attenzione alla salute ed ecosostenibilità, per garantire il miglior comfort nell’assoluto rispetto del paesaggio dei Sassi di Matera la redazione Indice degli argomenti: Sistema costruttivo di qualità certificato Costruzioni a consumo zero a Matera, nel rispetto dell’antico Edil Pepe, azienda edile di Altamura, firma un innovativo progetto edilizio che sorgerà a Matera – la Città dei Sassi Patrimonio Mondiale UNESCO e Capitale europea della cultura 2019 – che regalerà ai futuri inquilini un’esperienza unica grazie a scelte costruttive innovative e all’uso di materiali sostenibili. Sistema costruttivo di qualità certificato Innovazione, lusso, ecososotenibilità, attenzione al benessere e alla salute e rispetto dell’ambiente circostante. Questi i punti cardine del progetto di Edil Pepe che ha ideato BeS (Benessere e Salute), un sistema costruttivo brevettato che garantisce massimo comfort e benessere delle abitazioni, mantenendo l’eccellenza delle prestazioni nel tempo. Un’altra innovazione firmata da Edil Pepe è P55, un sistema di muratura stratificata di 55 cm, formato da intonaco di calce e gesso, blocchi di Tufo di Montescaglioso, che unisce rispetto per l’ambiente e per la tradizione a una tecnologia innovativa. Per la sua realizzazione viene utilizzata infatti la pratica edilizia antica di dare spessore alla parete (oggi la media è di 35/40 cm), potenziata con le tecniche moderne della stratificazione con materiali isolanti. Antonio Pepe fondatore dell’impresa edile spiega che questo sistema garantisce molti vantaggi: “bassa dispersione di calore, basso consumo energetico, lta durabilità nel tempo, alto isolamento acustico, un’influenza positiva sul comfort e sul benessere termo-igrometrico ed un elevato grado di resistenza al sisma”. Costruzioni a consumo zero a Matera, nel rispetto dell’antico Lusseri è il brand voluto da Edil Pepe, che ha dato il via a un progetto innovativo e unico nato per la realizzazione di casali di lusso green nella città lucana, famosa in tutto il mondo per i suoi sassi. Anche in questo caso le abitazioni uniscono la tradizione del casale ottocentesco e tipico del mondo contadino, a una progettazione moderna, green e hi-tech, in cui tutti i dettegli costruttivi concorrono a massimizzare il benessere per chi vive gli spazi e la salubrità degli ambienti. Sono in via di realizzazione i primi 6 casali a impatto zero e nZeB, tanto da ottenere il protocollo di certificazione EcO. Grazie alle soluzioni adottate saranno dunque minimizzati i consumi e le emissioni in atmosfera: nelle abitazioni saranno installati impianti di raffrescamento, ventilazione, produzione di acqua calda sanitaria ed elettricità a consumo praticamente zero. Il progetto prevede inoltre di soddisfare le esigenze di una clientela molto attenta e raffinata grazie alla realizzazione di piscina, palestra e SPA. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...