Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Fondo rigenerazione urbana in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede, novità e dotazione economica 14/07/2025
Flessibilità della domanda energetica: la soluzione per un sistema più competitivo e resiliente 14/07/2025
MADE expo è alle porte: dal 17 al 20 ottobre a Fiera Milano Rho, in mostra le soluzioni impiantistiche, i materiali e le tecniche costruttive più innovative in grado di offrire un reale contributo all'efficienza energetica degli edifici. Materie prime con il duplice vantaggio di consentire significative riduzioni nei consumi di energia e un minore impatto ambientale, un'anima green che troverà spazio sia tra i padiglioni della manifestazione che nell'ambito di iniziative collaterali. MADE expo rappresenta la vetrina più completa e qualificata in cui trovare le risposte più evolute per abitazioni confortevoli e ecosostenibili. Il tecnico specializzato può disporre della più ampia possibilità di scelta delle soluzioni integrate tra impianto e organismo edilizio, dialogando con la progettazione, la costruzione, le rifiniture edilizie e trovando risposte tecnologiche che rispondono ai criteri di sostenibilità economica e ambientale. Ampio spazio, dunque, agli impianti per edifici progettati e costruiti secondo i principi di sostenibilità ambientale e efficienza energetica, due fattori che condizionano significativamente il modo di costruire del futuro. Pompe di calore, impianti di climatizzazione e l'impiego di fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l'eolico, l'idrico e le biomasse destinate agli impianti si affiancano ai migliori sistemi costruttivi dell'abitare, secondo un'innovativa integrazione tra sistema edile, involucro e impianti. Il tutto racchiuso in un unico spazio, MADE expo, ideato per un'edilizia qualitativamente migliorativa e incentrata sul binomio energia-ambiente. Grande attenzione agli impianti è riservata anche nell'ambito di Green Home Design "Abitare il presente", iniziativa in collaborazione con My Exhibition, dedicata ai temi della casa e delle ambientazioni naturali a vocazione ecosostenibile, che promuovono soluzioni tecnologicamente all'avanguardia per il risparmio energetico e il vivere in costruzioni ecologiche. La crescente necessità di far fronte alle problematiche ambientali rende l'offerta di MADE expo inclusa perfettamente nelle soluzioni di green building, capace di contribuire al miglioramento della qualità ambientale e allo stesso tempo del comfort abitativo. A MADE expo, infatti, sono in mostra le soluzioni tecnologiche più innovative che aprono le porte delle abitazioni del futuro a nuove sensazioni tattili e percettive, in linea con le attuali esigenze di rispetto dell'ambiente e di risparmio energetico. Le abitazioni del futuro sono a MADE expo, dal 17 al 20 ottobre a Fiera Milano Rho. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/07/2025 A giugno 2025 il fotovoltaico per la prima volta è la principale fonte di energia dell’UE A giugno il fotovoltaico ha superato carbone e nucleare: l’Europa è sempre più solare. Record di ...
11/07/2025 Smart Mobility Report 2025: male il 2024, nel 2025 l’Italia accelera, ma non basta Lo Smart Mobility Report 2025 dell’Energy & Strategy del Politecnico di Milano fotografa luci e ombre ...
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...