Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
I bonus casa rappresentano un grande risultato per MADE expo e per tutto il mondo delle costruzioni e aprono nuovi stimolanti scenari alle aziende, che potrebbero ritrovare da questi incentivi un’importante spinta sul mercato interno, da anni ormai stagnante. Gli incentivi confermano la centralità del settore edile nell’attività del Governo e offrono una chance di ripartenza alle imprese e alle aziende che operano nel comparto delle costruzioni, delle ristrutturazioni e del recupero in chiave di risparmio energetico e di sicurezza antisismica. Questi importanti risultati premiano anni di sforzi di tutto il settore, che MADE expo ha raccolto dando voce alle istanze delle imprese anche con spazi e momenti dedicati nei giorni di manifestazione e tessendo un intenso dialogo con le istituzioni per sensibilizzarle sull’importanza di rafforzare queste misure, sia per le ristrutturazioni sia per l’adeguamento energetico degli edifici. È un grande risultato per MADE expo, che ha svolto una costante azione di raccordo tra le associazioni rappresentative dei produttori di serramenti, finiture e prodotti per l’isolamento – FederlegnoArredo, UNCSAAL, PVC Forum – e di tutte le aziende coinvolte nella filiera delle costruzioni – FEDERCOSTRUZIONI, ACAI, ASSOBETON e ATECAP – sostenendo con importanti investimenti campagne di sensibilizzazione e tour di aggiornamento professionale in tutta Italia. Per la prossima edizione, MADE expo è al lavoro per offrire ancora maggiori opportunità alle aziende, in particolare con lo Spazio di informazione di Ricerca Sistema Energetico RSE e del Gestore Servizi Energetici GSE. A questo si aggiunge l’iniziativa CONDOMINIO APP, che sarà momento qualificato di dialogo per un target particolarmente interessato e coinvolto dai recenti provvedimenti governativi. Nei prossimi mesi, inoltre, MADE expo sarà al fianco delle aziende per comunicare con forza le opportunità che questo provvedimento offre a famiglie, condomini e Pubblica Amministrazione. Accanto alle proposte mirate a potenziare le misure di sostegno al mercato interno, MADE expo amplificherà inoltre l’azione a favore dell’internazionalizzazione, con un programma di incontri B2B tra delegati esteri ed espositori. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...