Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Si svolgerà a Torino nel periodo marzo-giugno il corso “Management della Smart City” promosso dall’Anci, realizzato dalla Città di Torino in partenariato con il Politecnico di Torino erivolto agli amministratori under 35 dei Comuni di tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di accrescerne le competenze, sia progettuali sia gestionali, sul tema Smart City. Il corso è aperto a un numero massimo di 60 partecipanti per un totale di 80 ore. Diversi e trasversali i temi affrontati così come le competenze che si intendono far acquisire ai partecipanti: visione e pianificazione strategica; know-how organizzativo-gestionale; ambito economico-gestionale; ambito giuridico-amministrativo. Il Percorso Locale in “Management della Smart City” intende accrescere le competenze progettuali e gestionali dei giovani amministratori dei Comuni italiani perché possano contribuire efficacemente allo sviluppo di città vivibili, intelligenti, sostenibili e inclusive attraverso la capacità di progettare, pianificare e gestire l’attuazione di politiche di innovazione tecnologica e sociale su scala urbana. Il percorso formativo prevede la possibilità di riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore previsto (ovvero 56 ore su 80). Scarica il bando del corso corso “Management della Smart City” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...