AROS Solar Technology ha annunciato di aver ottenuto il marchio di sicurezza IMQ sulla gamma di inverter TL monofase Sirio EASY e EVO, a garanzia di affidabilità e qualità dei prodotti nei confronti del consumatore. La certificazione attesta la conformità dei prodotti alle caratteristiche di sicurezza fissate dalle norme tecniche italiane ed europee. Ivan Mora, direttore commerciale Italia di Aros Solar Technology sottolinea: “Il Marchio IMQ è uno strumento utile a valorizzare gli impianti fotovoltaici che ormai trovano prevalente destinazione in ambito residenziale, dove anche utenti poco esperti hanno accesso alle apparecchiature. La certificazione di sicurezza IMQ è la garanzia tangibile di aver acquistato un dispositivo prodotto in conformità ai requisiti di legge e sottoposto a rigorosi test prima di essere immesso sul mercato”. L’ottenimento della certificazione si basa su numerose ed accurate prove di laboratorio e sulla sorveglianza della produzione; i prodotti certificati vengono infatti sottoposti a un controllo periodico della produzione finalizzato a verificare il mantenimento delle caratteristiche di progetto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.