Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
In/Arch, Istituto nazionale di Architettura presenta il Master Progettista Architetture Sostenibili, che prevede 6 mesi in aula e 6 mesi di stage in Italia e all’estero. Sono disponibili 2 borse di studio. Il Master prepara professionisti esperti in Progettazione Bioclimatica ed è organizzato in moduli didattici finalizzati all’insegnamento di competenze specifiche nell’ambito di un unico tema di progetto, oggetto di un modulo didattico interdisciplinare. La metodologia didattica e la metodologia progettuale proposte coincidono. Programma del Master: Progettazione di Impianti di Autoproduzione Energetica Utilizzo di Materiali Ecocompatibili Valutazione e Certificazione Energetica Valutazione Economica LCA – Life Cycle Assessment Strumenti di Simulazione Termofluidodinamica Nel laboratorio didattico i corsisti lavoreranno sul recupero in chiave sostenibile dell’area del quartiere ATER di Tor Sapienza. Questo intervento si inserisce in un più ampio progetto a scala urbana: Laboratorio Roma – una collaborazione tra l’Assessorato alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma, l’Associazione dei Costruttori Edili di Roma e l’Ater (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale del Comune di Roma), promossa dall’in/arch per sviluppare progetti pilota nel campo della rigenerazione urbana Calendario Inaugurazione 3 Giugno 2014 Inizio Lezioni al 9 Giugno 2014 Iscrizioni entro il 23 Maggio 2014 Durata 6 mesi in aula+6 mesi stage Sede Roma-viale Gorizia 52 Il percorso formativo prevede un totale di 2.400 ore, di cui 400 ore di didattica frontale, 200 ore di esercitazioni pratiche di laboratorio, 900 ore dedicate a esercitazioni e attività personali di studio e attività di ricerca per tesi finale A compimento del corso di studio al migliore corsista, giudicato tale dal Consiglio dei docenti e dalla Direzione scientifica e didattica, verrà assegnato il Premio IN/ARCH Master in Architettura Digitale, consistente in un attestato di merito e nella pubblicazione dei materiali prodotti sul sito ufficiale dell’IN/ARCH. L’assegnazione del premio verrà effettuata in base ai risultati delle esercitazioni svolte durante il Master e alle valutazioni espresse dai docenti dei singoli moduli didattici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...