Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Lo studio americano "Studied Impact" ha progettato per un quartiere di Dubai City il grattacielo 10 MW Tower che integra una centrale eolica e due solari. L'edificio è in grado di produrre circa 20 milioni di kWh l'anno di energia, in quantità circa 10 volte superiore ai suoi consumi. Si stima che in 20 anni le tre centrali saranno in grado di recupere interamente l'energia utilizzata per la sua costruzione, rendendolo il primo grattacielo al mondo ad impatto energetico zero.Il grattacielo ha una superficie di 130.000 metri quadrati distribuita su 50 piani, con all'interno tre centrali a fonti rinnovabili: una turbina eolica da 5 MW posta in cima all'edificio, un sistema solare a concentrazione (CSP) della potenza di 3 MW e un "camino solare" da 2 MW.Sulla base dei dati meto locali, si stima che la grande pala eolica sia in grado di produrre energia per circa 1.600 ore l'anno. Mentre la centrale CSP e il camino solare dovrebbero funzionare per l'equivalente di 2.400 ore/anno a piena potenza. Il consumo totale di energia per la realizzazione del grattacielo, tutto compreso (materiali, strutture, costruzione, rifiniture eccetera) è stimato in circa 360 milioni di kWh. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...