L’azienda americana Global Solar Energy, società che dal 1996 si occupa di impianti solari a film sottile, presenta CIGS un innovativo pannello solare che si srotola e applica come un adesivo, senza intervenire sulla superficie d’applicazione. La produzione delle nuove strisce solari potrebbe cominciare già dal prossimo anno, una volta ottenuta la certificazione. Gli adesivi-solari sono lunghi circa 6 metri e larghi circa 45 cm e presentano il vantaggio di non avere nessuna griglia di supporto, a vantaggio dello spazio a disposizione che può essere interamente occupato. Il vice presidente marketing e sviluppo Jean-Noel Poirier della Global Solar Energy sottolinea che “Il costo d’applicazione è più o meno lo stesso di un tradizionale pannello a silicio policristallino, anche se, una maggior superficie implica un maggior rendimento dell’impianto. Inoltre le celle solari funzionano altrettanto bene anche in zone in cui la radiazione non le colpisca direttamente”. Quattro i materiali utilizzati: rame Indio, Gallio e Selenio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.