Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
L’iniziativa Solar Energy Solidarity, promossa dalla multinazionale PROINSO, prevede di destinare nel 2013 più di 60 kW a una dozzina di progetti solari solidali ubicati in Nepal, Kenya, Guatemala, Haiti, Brasile e India. Tali progetti andranno a vantaggio di più di 80.000 persone e si sommeranno ai 6 progetti realizzati nel 2012 in Perù, Togo, Benin e Tailandia, che hanno migliorato le condizioni in campo energetico di 19.000 persone. Da PROINSO viene fatto notare che l’iniziativa si sta consolidando, con una crescita nel 2012 grazie alla partecipazione di partner collaboratori, tra cui le società SMA, INGETEAM e TRINA. Queste aziende partecipano inoltre donando il materiale fotovoltaico che verrà installato nei progetti solidali. “Si prevede che l’iniziativa crescerà ulteriormente, grazie alla solidarietà di altri produttori e aziende del settore fotovoltaico che hanno già dimostrato il loro interesse a partecipare a Solar Energy Solidarity”, sottolinea Teresa Marticorena, responsabile di Marketing di PROINSO, che ricorda che continuamente le agenzie di cooperazione propongono nuovi progetti solidari. “Stiamo ricevendo dimostrazioni di interesse anche da parte di ingegneri e tecnici del settore, disposti a realizzare personalmente progetti in modo solidale nel paese di destinazione”, indica poi la responsabile. Riguardo ai 6 progetti realizzati nel 2012 nell’ambito di questa iniziativa, essi hanno superato i 18 kW di potenza, beneficiando circa 19.000 persone. È da notare che l’obiettivo fissato per il 2012 era di 5 kW, e che tale quantità è stata quadruplicata, raggiungendo i 18 kW, grazie al sostegno dei fabbricanti che hanno partecipato. I progetti citati sono stati sviluppati in collaborazione con organizzazioni non governative, amministrazioni, soci locali e organismi istituzionali, per rispondere alle esigenze energetiche di comunità meno avvantaggiate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...
18/12/2024 Fotovoltaico in Europa: il nuovo report SolarPower Europe lancia un campanello d'allarme A cura di: Raffaella Capritti Il report di SolarPower Europe evidenzia un netto rallentamento per il fotovoltaico in Europa dopo anni ...