Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
25/07/2016 Decreto da 35 milioni per la mobilità sostenibile Firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti il decreto attuativo della norma del Collegato Ambientale, che assegna 35 ...
25/07/2016 Sostegno UE allo Sviluppo Urbano Sostenibile La Commissione Europea ha approvato un nuovo strumento finanziario che si avvalga di contributi pubblici e ...
22/07/2016 380 milioni di euro per la crescita sostenibile del Mezzogiorno Sono online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico due bandi che mettono a disposizione risorse ...
22/07/2016 Effetto isola di calore: come ridurlo con le pavimentazioni Il fenomeno conosciuto come “isola di calore” è tipico dei centri urbani che, a causa delle pavimentazioni ...
22/07/2016 In Italia più di 38mila occupati nelle rinnovabili Il GSE ha pubblicato sul proprio sito lo studio dedicato alle ricadute occupazionali ed economiche legate ...
21/07/2016 Aggiornata la norma UNI per la sostenibilità energetica degli edifici residenziali Aggiornata da UNI la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2015 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la ...
21/07/2016 In Australia la prima “Tesla Town” con tetti fotovoltaici e batterie Powerwall Nasce in Australia il primo quartiere al mondo con una forte attenzione a sostenibilità e design ...
21/07/2016 Pesante calo per la domanda di elettricità. Giù il fotovoltaico On line il rapporto mensile di Terna, in calo la domanda di energia, scende il fotovoltaico. ...
20/07/2016 Calano nel 2016 gli investimenti in rinnovabili Rallentamento degli investimenti nelle energie green soprattutto in Cina e Giappone e riduzione dei prezzi del ...
20/07/2016 Meno certezze per la contabilizzazione del calore dalle modifiche al D.LGS. 102/14 Contabilizzazione del calore: il CDM approva le modifiche al D.LGS. 102/14 che si sono rese necessarie per ...