Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dal 24 novembre, nell’ottica di una razionalizzazione dello scambio di informazioni fra Comuni, gestori di rete e GSE attraverso la semplificazione delle procedure per la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici fino a 20kw, gli utenti potranno utilizzare il Modello Unico (decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 maggio). L’utente dovrà comunicare solo per via informatica al gestore di rete competente l’inizio e la fine dei lavori. Il gestore di rete entro 20 giorni lavorativi dalla ricezione del modello di inizio lavori e dopo aver verificato la correttezza della domanda, provvederà a interagire con GSE, Terna, Comune e Regione. Nel caso in cui sia accertata la necessità di lavori complessi, il gestore di rete informa il soggetto richiedente allegandogli motivazioni e preventivo per la connessione. Il Modello Unico è diviso in due parti, una da inviare prima dell’inizio dei lavori (allegato I, parte I), l’altra da inviare al termice dei lavori (allegato I, parte II). Il soggetto richiedente è tenuto a mettere a disposizione le informazioni e la documentazione eventualmente richieste dai soggetti deputati al controllo sulla veridicità delle dichiarazioni rese con il modello unico. Il modello unico è utilizzato per la realizzazione, la connessione e l’esercizio degli impianti fotovoltaici aventi tutte le seguenti caratteristiche: realizzati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione; aventi potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo; aventi potenza nominale non superiore a 20 kW; per i quali sia contestualmente richiesto l’accesso al regime dello scambio sul posto; realizzati sui tetti degli edifici con le modalita’ di cui all’articolo 7-bis, comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011; assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.