Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Dopo il grande successo dello scorso anno tornano nel 2014 i Sunny Days, incontri formativi realizzati da SMA in collaborazione con alcuni dei suoi principali partner, dedicati alla formazione tecnica e all’aggiornamento legislativo sul mercato fotovoltaico italiano. Gli incontri gratuiti, dedicati ai professionisti del settore, in particolare progettisti e installatori, si svolgeranno a Padova (29 maggio), Treviso (18 giugno), Roma (25 giugno), Bologna (18 settembre) e Catania e approfondiranno le più importanti tematiche del settore fotovoltaico: dalle soluzioni integrate per l’accumulo energetico ai SEU (sistemi efficienti di utenza), dall’autoconsumo alla gridparity. In occasione dei Sunny Days verrà presentata da SMA, in anteprima, una delle più importanti novità tecnologiche del 2014: il Sunny Boy Smart Energy, soluzione SMA, integrata e completa, che coniuga per la prima volta un inverter fotovoltaico all’avanguardia con un sistema di accumulo energetico. Il programma di ogni appuntamento prevede nel pomeriggio sessioni tecniche, curate dal team di professionisti SMA, che, tramite simulazioni di casi reali e di business models, presentano le soluzioni di energy home management, i sistemi di accumulo e i SEU. Parallelamente, per tutti i professionisti che hanno un progetto concreto da realizzare, c’è la possibilità, previo appuntamento, di incontrare direttamente il team SMA e discuterne insieme. La partecipazione ai Sunny Days è gratuita ma è necessario iscriversi. “La spinta verso la formazione, l’aggiornamento e soprattutto la vicinanza ai nostri clienti,dislocati su tutto il territorio italiano, ci ha fatto scegliere, anche per quest’anno, la formula dei Sunny Days” ha dichiarato Valerio Natalizia, Amministratore Generale e Direttore Generale di SMA Italia. “Visto l’enorme successo dell’edizione del 2013, abbiamo creduto nuovamente nella forza di questo roadshow itinerante e completamente gratuito che coniuga la migliore formazione tecnica con l’aggiornamento sulle novità legislative e commerciali del settore. La scelta strategica di SMA è stata quella di concentrare le attività di marketing su attività legate al territorio, consolidando così la nostra presenza in queste aree e portando le novità 2014 direttamente nelle realtà in cui i nostri clienti ogni giorno operano. L’obiettivo è infatti quello di affiancare i professionisti del settore dal punto di vista formativo, tecnico e commerciale, fornendo una consulenza a 360°” conclude Natalizia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...