Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Cuore Mostra SAIE 2009 intende approfondire le tematiche della sostenibilità e del risparmio energetico – la cui discussione è già iniziata nell'edizione 2008 – focalizzando il tema delle soluzioni abitative a basso costo e a basso consumo energetico, con particolare riferimento all'housing sociale, in termini di edilizia sostenibile di qualità per l'Europa, alla luce della crisi che il mondo sta attraversando. Le nuove emergenze abitative legate ai cambiamenti sociali ed economici di questi ultimi anni hanno affermato l'assoluta necessità di fornire risposte progettualmente, tecnologicamente ed economicamente valide ad una domanda sempre più impellente e variamente composita. Modelli di intervento alle differenti scale, nuove e vecchie tipologie abitative, utilizzo di nuovi materiali e nuove tecnologie, soluzioni finanziarie innovative sono fra i temi che verranno affrontati nel Convegno internazionale, nella Mostra e nel Volume di approfondimento in cui si articola tradizionalmente l'iniziativa. Il Volume, diviso in tre sezioni, approfondirà le tematiche dell'Housing oggi in Italia e in Europa, illustrerà quali sono le più interessanti innovazioni tecnologiche e presenterà una serie di schede/progetto che documenteranno realizzazioni particolarmente significative in questo settore. Partecipano al Convegno internazionale – in programma venerdì 30 ottobre a partire dalle ore 10,00 al PalaCongressi – alcuni degli architetti europei maggiormente impegnati nella realizzazione di progetti di Housing sociale di qualità per fornire un panorama europeo delle esperienze di housing a basso costo e a basso consumo energetico. Per quanto riguarda infine la Mostra, il Saie in collaborazione con il portale europeo ArchiEurope ed Edilio, ha lanciato un concorso internazionale a livello europeo per giovani architetti (meno di 45 anni) e studenti per un concept di soluzione abitativa a basso costo e a ridotto consumo energetico dal titolo "Low cost&Low Energy sustainable housing ". I progetti selezionati saranno esposti in mostra in occasione del SAIE 2009. Convegno internazionale LOW COST, LOW ENERGY, QUALITY ARCHITECTURE. Una nuova stagione per l'Housing Bologna, venerdì 30 ottobre 2009, dalle ore 10,00 alle 18,00 PalaCongressi – Piazza Costituzione, 4 – Quartiere Fieristico h. 10,00 – 13,00 Saluto Fabio Roversi Monaco – Presidente President BolognaFiere Interventi:Francine Houben, Mecanoo Architects, Delft Cino Zucchi, Zucchi Architetti, Milano Bill Dunster, Zed Factory, London Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...