Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta a Milano la IV edizione dell’Energy Efficiency Report nel corso del convegno “Efficienza Energetica in Italia: Energy intelligence, gestione del rischio e modelli di finanziamento per i progetti di efficienza energetica”. Si tratta di un momento di confronto aperto e di dibattito con i principali operatori e con i soggetti istituzionali deputati alla promozione dell’efficienza energetica nel nostro Paese. Il Rapporto è come di consueto dedicato al tema dell’efficienza energetica in Italia, dall’Energy intelligence, alla gestione del rischio, ai modelli di finanziamento per i progetti di efficienza energetica, fornendo un quadro degli strumenti presenti in Italia e delle strategie che ne facilitano il reperimento. Obiettivo della ricerca è presentare le diverse soluzioni tecnologiche che consentono di raccogliere ed analizzare dati sui consumi energetici degli edifici e dei processi produttivi, oltre che quantificare i benefici ottenibili dall’utilizzo di queste informazioni. Infine, il report fornisce una fotografia della filiera degli interventi di efficienza energetica in Italia, mappando i principali soggetti coinvolti nei diversi possibili ambiti di applicazione, fra cui le Energy Service Companies (ESCo) ed il ruolo che queste giocano nello sviluppo del settore. Energy Efficiency Report 11 Dicembre 2014 ore 9.30 Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Durando 10 – Aula Carlo De Carli Ai presenti sarà consegnata in omaggio una copia del Energy Efficiency Report – 4a ed. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...