Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si terrà dal 13 al 16 febbraio 2014 a Fiere di Parma, la seconda edizione di “Future Build – Salone della Sostenibilità“, vetrina dedicata a tutta la filiera del sistema delle costruzioni con focus sui temi della Riqualificazione energetica degli edifici e “Smart City”. Sono 170 le imprese presenti con un aumento di oltre il 20% rispetto all’edizione precedente. La manifestazione si caratterizza per la vocazione all’Innovazione, alla Ricerca ed allo Sviluppo, dal risparmio energetico, all’innovazione costruttiva e urbanistica per progettare le città del futuro. Tra le novità Future Build presenta delle vere e proprie aree tematiche: Smart Business: per incontri programmati (su appuntamento) tra progettisti ed imprese. Riqualifica la Tua casa: per una consulenza gratuita ai privati. Future Condominio un’area dedicata a prodotti e servizi per riqualificare questa tipologia di edifici. La maggior parte dei condomini costruiti prima del 1980 necessita infatti di importanti interventi di ristrutturazione L’area Future Smart City favorirà l’incontro fra imprese e amministrazioni pubbliche, per pensare a uno sviluppo urbanistico, economico e sociale sostenibile e razionale. Con “Future Build Europe” si vogliono creare collegamenti con altri paesi europei per verificare le possibilità di operare oltre i confini nazionali. Ad arricchire la manifestazione un ricco programma di convegni e seminari, in cui saranno coinvolti esperti provenienti dal mondo universitario, della ricerca, professionale e istituzionale, associazioni, istituzioni, ordini e collegi professionali. Eterno Ivica parteciperà a Future Build (Padiglione 3 – Stand F022) e per rafforzare la propria presenza sul mercato punterà sulle linee Pedestal e Woodeck e sull’ultima nata: la LINEA ACUSTICA con una serie di prodotti studiati apposta per l’isolamento acustico degli edifici. Future Build 13-16 febbraio 2014 ore 9.30/18.30 Fiere di Parma, viale delle Esposizioni 393A – 43126 Parma www.futurebuild.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.