Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
GTM Research, in collaborazione con SoliChamba Consulting, ha realizzato il Report “Global PV monitoring 2016-2020” dedicato al mercato del monitoraggio, alle relative tendenze e ai principali fornitori. Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici ha acquisito sempre più importanza negli ultimi anni, ed è destinato a crescere anche in futuro, come dimostrano i 100 GW di potenza FV in tutto il mondo che lo Studio ha monitorato, delle 50 principali aziende impegnate nella realizzazione di dispositivi per il controllo di impianti fotovoltaici. SMA, che monitora in tutto il mondo un totale di impianti fotovoltaici equivalenti a 15,1 GW, ha conquistato la medaglia d’oro in qualità di primo fornitore al mondo di servizi di monitoraggio per impianti fotovoltaici, grazie prima di tutto alla soluzione Sunny Portal di SMA Solar Technology AG, che si conferma il maggiore portale online a livello mondiale per gli impianti solari. Per la prima volta SMA ha conseguito la leadership anche nel settore degli impianti fotovoltaici di medie dimensioni (da 20 kW a 1 MW), grazie a una potenza monitorata complessiva pari a 8,1 GW. In tutti i segmenti di mercato SMA offre ala propria clientela la soluzione più adatta per il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico: Sunny Portal è la scelta ottimale, in combinazione con Sunny Portal Professional Package, per il monitoraggio professionale di più impianti. Il portale Sunny Places permette ai titolari degli impianti di sorvegliare il proprio sistema fotovoltaico, confrontarlo con altri e interagire con altri proprietari. Detlef Beister, Business Development Manager Residential di SMA sottolinea che i nuovi SMA Energy Services, mettendo a disposizione della clientela del settore energetico i dati aggiornati provenienti dalle piattaforme online SMA dopo averli resi anonimi, assicurano di migliorare l’integrazione di rete del fotovoltaico. “Tali dati consentono fra l’altro di effettuare stime e previsioni della potenza solare suddivise per regione, di migliorare la commercializzazione dell’elettricità prodotta nel quadro della Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG), di ridurre il fabbisogno di energia di regolazione nonché di migliorare la gestione dei cosiddetti colli di bottiglia”. L’analisi GTM Research prevede che la potenza fotovoltaica monitorata tramite software continuerà a crescere e passerà dai 184 GW del 2015 ai 524 GW nel 2020. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SMA ITALIA SMA Solar Technology AG è un’azienda tedesca leader a livello mondiale nello sviluppo e nella produzione ...
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...