Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Decreto Rinnovabili approvato il 3 Marzo 2011 ha introdotto delle importanti modifiche ai principi su cui si basa l'incentivazione alla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia, ma a più di un anno di distanza dalla sua approvazione, sono ancora molte le incognite relative al sistema di incentivazione che dovrà guidare nel futuro lo sviluppo del settore delle bioenergie nel nostro Paese, sia per quanto riguarda la produzione termica, sia quella elettrica.L'Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il prossimo 6 giugno la terza edizione del Biomass Energy Report che offre una visione indipendente sui "numeri" in gioco: presentando una analisi dettagliata del costo di produzione dell'energia (LEC) ottenibile con le diverse tecnologie oggi disponibili sul mercato e misurandone la distanza dalla grid parity; stimando per i diversi attori del mercato la convenienza economica degli investimenti in bioenergie e valutando gli effetti attesi del passaggio dall'attuale al previsto futuro sistema di incentivazione; rivedendo criticamente, alla luce dei punti precedenti, le assunzioni del PAN e del cosiddetto Decreto Burden Sharing e mettendo in luce la "distanza" – sia a livello nazionale che delle singole Regioni – fra gli obiettivi fissati e le effettive potenzialità del mercato.Il convegno, proprio partendo dalla presentazione di questi "numeri", vuole essere un momento di discussione e proposta di azione che coinvolge le principali associazioni di categoria ed i player di riferimento di questo settore. Programma9.00 Registrazione partecipanti9.30 Apre i lavoriUmberto Bertelè School of Management – Politecnico di Milano9.45 Presenta il Biomass Energy Executive ReportVittorio Chiesa Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano10.45 Coffee break11.15 Coordinano il dibattitoDavide ChiaroniFederico FrattiniEnergy & Strategy Group – Politecnico di MilanoIl nuovo sistema di incentivazione per le bioenergieAPER, CIB, CTI, FIPERLe prospettive del settore viste dai Partner della ricercaAbb, Enel Green Power, Eni Power, Renovo Bioenergy, SGS, Siemens13.00 Chiusura lavoriEzio VeggiaConfagricoltura Biomass Energy Executive Report – 3° edizione Mercoledì 6 Giugno 2012Ore 9.30Politecnico di Milano – Aula Carlo De' CarliVia Durando, 10Iscriviti al convegno di Presentazione del Biomass Energy Executive Report Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.