Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Un nuovo studio pubblicato dalla società di consulenza Mercom Capital Group, che rialza leggermente la precedente stima pubblicata lo scorso dicembre, anticipa che nel 2016 si potrebbero raggiungere a livello globale 66,7 GW di nuova potenza fotovoltaica. Un dato in crescita rispetto al 2015, ricordiamo che GTM Research nell’ultimo report in cui ha presentato i dati preliminari dello scorso anno, ha infatti indicato 59 GW di nuovi impianti fotovoltaici installati. I primi quattro paesi che traineranno tutto il mercato sono Cina, Stati Uniti, Giappone e India. La Cina lo scorso anno ha installato 15,1 GW di energia solare, mantenendo la leadership mondiale, nel 2016 la previsione parla di 18,5 GW. Seguono gli Stati Uniti che, grazie agli sgravi fiscali introdotti dall’Investment Tax Credit, si pensa potranno installare nel 2016 13,5 GW di impianti fotovoltaici. La stima per il Giappone è che vengano installati circa il 10,5 GW di solare, l’obiettivo del paese è di arrivare a 28 GW entro il 2020. Il Giappone sta cercando di implementare le aste solari al fine di ridurre i costi di sovvenzione. L’India, il cui obiettivo è l’installazione di 100 GW entro il 2022, dovrebbe registrare oltre 4 GW di nuova potenza nel 2016 arrivando così al quarto posto a livello mondiale. I primi tre mercati del fotovoltaico in Europa dovrebbero essere il Regno Unito, Germania e Francia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...