Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Secondo la Normativa Europea – RAEE 2012/19/UE – sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, da oggi tutti gli Stati membri dell’Ue sono tenuti a regolamentare il riciclo dei pannelli fotovoltaici dismessi, aderendo a un sistema di raccolta e riciclo riconosciuto dal Governo. La Direttiva prevede che i produttori di pannelli fotovoltaici siano dunque responsabili dello smaltimento e del riciclo dei moduli in tutti gli Stati membri in cui operano; ogni paese è tenuto ad adeguarsi con proprie norme. La Normativa RAEE definisce come produttore qualsiasi persona fisica che: produca e venda pannelli fotovoltaici con il proprio marchio in qualsiasi stato membro dell’Unione Europea rivenda nel territorio di uno stato membro dell’Unione Europea, con il proprio marchio, pannelli fotovoltaici prodotti da altri fornitori (a meno che il marchio del produttore originale appaia sul prodotto) immetta sul mercato di uno stato membro dell’Unione Europea pannelli fotovoltaici di un paese terzo o di un altro stato membro venda pannelli fotovoltaici mediante internet o a distanza direttamente a utenze domestiche in uno specifico stato membro dell’Unione Europea e abbia sede in un altro stato membro o in un paese terzo La Direttiva RAEE prevede che i produttori siano tenuti a: registrare la propria azienda nel registro nazionale RAEE e segnalare al registro nazionale RAEE i pannelli fotovoltaici venduti in un anno organizzare e finanziare il recupero e la gestione dei rifiuti dei propri pannelli fotovoltaici assicurare una garanzia finanziaria quando i pannelli fotovoltaici sono considerati RAEE di utenze domestiche raggiungere gli obiettivi di raccolta e riciclaggio obbligatori informare gli impianti di trattamento della composizione dei prodotti e del potenziale utilizzo di materiali pericolosi informare i clienti finali delle modalità secondo le quali devono smaltire i loro pannelli fotovoltaici dismessi Sul sito del GSE è presente un elenco aggiornato al 1 marzo 2013 dei sistemi/consorzi per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...