Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
SoloMio è un nuovo sistema di automazione che si adegua alle esigenze di comfort ed efficienza di chi abita gli ambienti, creando un sistema unico e personalizzato La casa è sempre più connessa ed efficiente, cresce l’interesse di professionisti e consumatori verso le soluzioni IOT che, grazie all’uso di tecnologie smart, garantiscono efficienza e comfort. E’ però necessario affidarsi a tecnici esperti e prodotti seri che assicurino l’integrazione a 360° e il dialogo tra i sistemi. Risponde perfettamente a questa esigenza una delle novità che vedremo a MCE 2018, in programma a Milano dal 13 al 16 marzo: il nuovo sistema di automazione domestica SoloMio, brand di M.I.E., permette infatti di monitorare tutti gli impianti da un’unica e semplice app. Non solo, SoloMio è un vero e proprio consulente tecnologico personalizzato che riesce a capire le necessità degli utenti che vivono gli ambienti indoor e outdoor della propria abitazione, connettendo, grazie a una pianificazione molto precisa, tutti i sistemi in modo semplice ma innovativo. Particolarmente interessante sia per i clienti finali che per gli architetti il sistema si caratterizza per la tecnologia innovativa e all’avanguardia, che copre praticamente tutti gli impianti della propria abitazione: sicurezza, gestione dei carichi energetici, illuminazione, sistemi Audio Video, riscaldamento, climatizzazione, elettrodomestici, automatismi… fino a fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica. L’impianto viene realizzato su misura partendo da queste esigenze di comfort, sicurezza ed efficienza, interfacciando la soluzione con i principali protocolli di comunicazione: dai più tradizionali come KNX e Modbus a quelli proprietari del settore elettrico e del comfort, fino alla sicurezza con ONVIF e altri standard. Ivan Mariani, fondatore di SoloMio sottolinea l’importanza di riuscire a creare un rapporto di fiducia con architetto e utente per trovare la miglior soluzione personalizzata per trasformare la casa in un ambiente confortevole ed efficiente. “Non siamo solo system integrator, ma integriamo ogni componente in ambienti connessi, non ci proponiamo come progettisti elettrici o termotecnici, ma progettiamo e installiamo con successo anche queste soluzioni”. Il grande vantaggio è che scegliendo SoloMio ci si affida a un solo interlocutore responsabile della consulenza, progettazione, installazione e assistenza, nel rispetto di tempi e costi, con la qualità e l’affidabilità di un sistema performante e scalabile. Per chi volesse toccare con mano l’innovativa soluzione: M.I.E S.r.l. – SoloMio Padiglione 4 Stand R16 a MCE 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...