Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
11/02/2019 Nel 2017 il 18,3% dei consumi in Italia coperti da rinnovabili Nel 2017 gli 787.000 impianti a fonti rinnovabili presenti in Italia hanno coperto il 35% della ...
08/02/2019 Gli ultimi 4 anni sono stati i più caldi di sempre Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto un’azione urgente per il clima, mentre l’agenzia ...
08/02/2019 Il progetto dell’asilo di MAD Architects a Pechino tra passato e futuro Non un semplice asilo, ma un incredibile progetto architettonico: lo studio MAD Architects è la prestigiosa ...
07/02/2019 La crescita di fotovoltaico ed eolico in Europa Agora Energiewende e Sandbag hanno presentato la valutazione annuale del sistema elettrico dell’UE per il 2018: ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
06/02/2019 Le città diventano intelligenti e sostenibili Presentati al Klimahause di gennaio gli interventi realizzati a Bolzano e Innsbruck nell’ambito del progetto Sinfonia: ...
06/02/2019 Pareti in legno, performanti ed ecosostenibili Nell’edilizia in legno c’è molta attenzione all’eco sostenibilità. Lo testimoniano le varie proposte presenti a Klimahouse, ...
05/02/2019 A che punto è la tecnologia digitale nella filiera dell'energia? A Milano il 14 febbraio la presentazione del Digital Energy Report per fare il punto su ...
04/02/2019 Nel 2018 le rinnovabili hanno coperto il 35% della domanda di elettricità Pubblicato il Rapporto Terna di Dicembre 2018: le rinnovabili nell’ultimo mese dell’anno segnano un +14,2% rispetto ...
01/02/2019 La qualità dell'aria indoor, un elemento da non sottovalutare Capire se l’ambiente di lavoro o la nostra abitazione sono salubri è importante: la soluzione Nuvap, ...