Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
02/02/2018 Il tessuto che migliora la qualità dell'aria e riduce l'inquinamento The Breath è un’innovativa tecnologia sviluppata dalla startup Anemotech e distribuita da Engie, in grado di migliorare ...
02/02/2018 L22 a Milano, progettato in BIM certificato Leed Platinum Un edificio che si caratterizza per il contenimento dei consumi, la diminuzione delle emissioni inquinanti, e ...
01/02/2018 Celle fotovoltaiche tanto sottili da poter essere indossate Prosegue senza sosta l’innovazione tecnologica nel fotovoltaico, con celle solari sempre più efficienti e flessibili. Dalla ...
01/02/2018 New York City High Line: come si (ri) costruiscono città eque e sostenibili Spesso le idee di successo nascono dal basso. È il caso della New York City High ...
31/01/2018 Il fotovoltaico oggi e domani con il tour di Italia Solare Al via il nuovo tour dedicato al fotovoltaico che in 12 tappe attraverserà l’Italia per aiutarci ...
31/01/2018 Un futuristico grattacielo in grado di ridurre lo smog Il grattacielo green Tao Zhu Yin Yuan in Taiwan progettato dall’eco-architetto Vincent Callebaut pensato per diminuire ...
30/01/2018 L'UE investe 873 milioni di euro in progetti per infrastrutture in energia pulita Approvati dei finanziamentio per garantire lo sviluppo di un’infrastruttura energetica adeguata in Europa, fondamentale per lo ...
29/01/2018 I veicoli elettrici pronti a conquistare il mercato delle auto Dopo il 2025 aumenteranno in maniera molto forte le vendite dei veicoli elettrici, in particolare quelli ...
29/01/2018 Nel 2016 in UE la quota di rinnovabili sui consumi ha raggiunto il 17% L’Eurostat ha pubblicato i dati aggiornati relativi alla % di rinnovabili sui consumi nell’Unione Europea: undici Stati ...
26/01/2018 L’Energy Management per la gestione dell’efficienza energetica MCE Lab, ha realizzato il primo Vademecum dell’Energy Management, utile strumento per PMI e PA ...