Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
05/11/2010 Il Fotovoltaico in Architettura alla luce del terzo Conto Energia Si è svolto il 29 ottobre a Bologna, nell’ambito di Saienergia & Sostenibilità, il convegno nazionale “Il ...
05/11/2010 Premio Earto per innovazione fotovoltaico a concentrazione Il tedesco Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems si è aggiudicato il premio europeo EARTO per ...
05/11/2010 Tecnologie solari e qualità del progetto: l'integrazione del fotovoltaico in architettura L’Auditorium del MAXXI ospita martedì 9 novembre 2010, ore 10.30 la premiazione del Concorso di idee ...
04/11/2010 Incentivi, è boom di richieste: 37 mln di euro nel primo giorno E’ boom di richieste per gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per ...
04/11/2010 Presentato al SAIE il marchio ICMQ ECO: la sostenibilità è garantita “Di fronte della crescente sensibilità del mercato ai problemi di carattere ambientale, la qualità, da sola, ...
03/11/2010 EDF ENR SOLARE, nuovo player nel settore del fotovoltaico italiano Dalla joint-venture tra EDF ENR Énergies Nouvelles Réparties, filiale di EDF Group (Electricitè de France), leader ...
03/11/2010 Expo diffusa e sostebile Rendere l’Expo 2015 diffusa e sostenibile ovvero farla vivere come manifestazione diffusa su un territorio più ...
03/11/2010 Il futuro del silicio nel fotovoltaico Il silicio sarà ancora per almeno dieci anni il materiale principe per la costruzione di pannelli ...
03/11/2010 Solare fotovoltaico a una svolta epocale. Italia tra i paesi leader L’energia solare potrà soddisfare il 5% del fabbisogno elettrico mondiale entro il 2020 e il 9% ...
02/11/2010 Green Economy. Primato lombardo per energia da rinnovabili Con il 17,4% del totale nazionale, Regione Lombardia, seguita dal Trentino che si ferma al 14,6, ...