Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sono on line sul sito dell’Enea due interessanti vademecum dedicati agli interventi agevolati di riqualificazione energetica introdotti dalla legge di Stabilità 2015 su schermature solari e caldaie a biomassa. Per usufruire della detrazione fiscale del 65%, che è prevista per le riqualificazioni energetiche effettuate sia nelle singole abitazioni sia nelle parti comuni dei condomìni, le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015 e l’invio della documentazione a ENEA (attraverso il portale “finanziaria 2015”) deve avvenire entro i 90 giorni successivi alla fine dei lavori. Per quanto concerne le schermature solari il valore massimo della detrazione è di € 60.000,00 e la Guida ricorda che devono essere: a protezione di una superficie vetrata; applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente; possono essere applicate, rispetto alla superficie vetrata, all’interno, all’esterno o integrate; possono essere in combinazioni con vetrate o autonome (aggettanti); devono essere mobili; devono essere schermature “tecniche”; per le chiusure oscuranti (persiane, veneziane, tapparelle, ecc.), vengono considerati validi tutti gli orientamenti ; per le schermature non in combinazione con vetrate, per esempio le tende esterne, vengono escluse quelle con orientamento NORD Scarica il vademecum Schermature solari Per quanto riguarda le caldaie a biomassa, le novità riguardano la semplificazione dei requisiti per beneficiare delle detrazioni nel caso di sostituzione o integrazione di un impianto già in funzione o di nuova installazione in edifici già esistenti. Il rendimento utile nominale minimo dell’impianto deve essere non inferiore all’85% e il valore massimo della detrazione è di € 30.000,00. Inoltre, occorre dotarsi di un attestato di rispondenza dell’impianto ai requisiti previsti redatto da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra o perito iscritto al proprio Albo professionale). Scarica il vademecum Caldaie a Biomassa Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...