Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Gli scienziati della Brunel University di Londra, guidati dal dottor Hussam Jouhara, hanno progettato e brevettato un nuovo sistema di copertura ibrido, che unisce termico e fotovoltaico e che potrebbe dimezzare la bolletta energetica delle abitazioni in un paese come il Regno Unito, in cui più della metà del consumo energetico domestico è legato al riscaldamento dell’acqua. I pannelli ibridi sono in grado di fornire all’abitazione l’energia elettrica necessaria per l’alimentazione degli elettrodomestici e l’energia termica per il riscaldamento degli ambienti e l’acqua calda sanitaria. Il prototipo prevede la realizzazione di una nuova tipologia di collettore termico che sfrutta i condotti termici, dalla forma piatta e sottile, lunghi 4 metri e alti 400 millimetri, ponendo le celle solari in modo diretto sopra di essi. In questo modo i condotti termici risolvono uno dei problemi più importanti dei pannelli fotovoltaici che riescono a trasformare solo una frazione dell’energia solare in elettricità. Una parte consistente dell’energia infatti, soprattutte nelle giornate più soleggiate, non viene trattenuta e viene dispersa in calore, andando ad aumentare la temperatura delle celle e, con il passare del tempo, provocando una riduzione della loro efficienza. Questo calore in eccesso viene catturato dai nuovi condotti termici e utilizzato per il riscaldamento dell’acqua. I pannelli ibridi garantiscono un’efficienza termica che va ben oltre il 50% e, al tempo stesso, prestazioni superiori del 15% rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali. Questo tetto solare ibrido è facile da installare, resistente negli anni e agli effetti degli agenti atmosferici. I ricercatori stanno testando l’impianto solare ibrido su un’abitazione di Watford. Jouhara ha anticipato che i risultati dei primi test sono stati sorprendenti: i superconduttori sono riusciti a catturare l’energia solare sin dalle prime luci del mattino. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...