Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Famiglie e aziende di Treviso possono da giugno approfondire le opportunità legate all’Efficienza Energetica e trovare tutte le informazioni necessarie per capire come ottimizzare i consumi di energia di case e luoghi di lavoro grazie al Punto Verde dell’Efficienza Energetica recentemente inaugurato da Domotecnica, prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. Nell’info point i cittadini possono prenotare un check-up energetico della propria abitazione o impresa e i tecnici Domotecnica sono a disposizione per presentare la Soluzione Energetica Domotecnica certificata, il primo servizio di efficienza energetica che dà garanzia sui risultati in termini di risparmio energetico, sui costi degli interventi e sulle caratteristiche del servizio offerto in termini di qualifiche professionali e tempi di realizzazione. Una garanzia di risultato che ha validità di 12 mesi dall’esecuzione dell’intervento e che obbliga lo specialista a realizzare una nuova offerta se non viene ottenuto in bolletta il risparmio preventivato. Tatiana Pagotto, Direttore Marketing, Eventi e Formazione di Domotecnica sottolinea: “La nuova apertura a Treviso è per Domotecnica un’occasione di orgoglio e di crescita. Non solo è la quarta apertura del 2014, ma consente di rafforzare il rapporto con il luogo che ci ha visto nascere e crescere sino a raggiungere, in vent’anni di attività, i 1.300 affiliati. Oggi la Rete è pronta per offrire servizi innovativi di Risparmio ed Efficienza Energetica a imprese e famiglie in tutto il territorio nazionale, ma per fare questo è necessario che il cittadino sia consapevole di quanto può essere utile e conveniente vivere sostenibile. Per questo motivo da anni promuoviamo nel territorio iniziative gratuite di informazione e divulgazione, con famiglie, imprese, condomini. Con l’Amministrazione Comunale di Treviso stiamo collaborando su vari progetti, non ultimo il Progetto Smart City Treviso”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.