Famiglie e aziende di Treviso possono da giugno approfondire le opportunità legate all’Efficienza Energetica e trovare tutte le informazioni necessarie per capire come ottimizzare i consumi di energia di case e luoghi di lavoro grazie al Punto Verde dell’Efficienza Energetica recentemente inaugurato da Domotecnica, prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. Nell’info point i cittadini possono prenotare un check-up energetico della propria abitazione o impresa e i tecnici Domotecnica sono a disposizione per presentare la Soluzione Energetica Domotecnica certificata, il primo servizio di efficienza energetica che dà garanzia sui risultati in termini di risparmio energetico, sui costi degli interventi e sulle caratteristiche del servizio offerto in termini di qualifiche professionali e tempi di realizzazione. Una garanzia di risultato che ha validità di 12 mesi dall’esecuzione dell’intervento e che obbliga lo specialista a realizzare una nuova offerta se non viene ottenuto in bolletta il risparmio preventivato. Tatiana Pagotto, Direttore Marketing, Eventi e Formazione di Domotecnica sottolinea: “La nuova apertura a Treviso è per Domotecnica un’occasione di orgoglio e di crescita. Non solo è la quarta apertura del 2014, ma consente di rafforzare il rapporto con il luogo che ci ha visto nascere e crescere sino a raggiungere, in vent’anni di attività, i 1.300 affiliati. Oggi la Rete è pronta per offrire servizi innovativi di Risparmio ed Efficienza Energetica a imprese e famiglie in tutto il territorio nazionale, ma per fare questo è necessario che il cittadino sia consapevole di quanto può essere utile e conveniente vivere sostenibile. Per questo motivo da anni promuoviamo nel territorio iniziative gratuite di informazione e divulgazione, con famiglie, imprese, condomini. Con l’Amministrazione Comunale di Treviso stiamo collaborando su vari progetti, non ultimo il Progetto Smart City Treviso”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/10/2023 Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica entro il 2030 A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...
25/09/2023 Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità A cura di: Adele di Carlo Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ...
27/07/2023 Confermato accordo su revisione direttiva dell’efficienza energetica Questo ultimo passaggio conclude formalmente l’iter legislativo che regolamenta la nuova legge europea sull’efficienza energetica, la ...
25/07/2023 Inaugurata la sede italiana di 1Komma5° 1KOMMA5° propone soluzioni avanzate rinnovabili per il residenziale: grazie all'energy manager Heartbeat, tutti i device parlano ...
20/07/2023 Monitoraggio dei consumi energetici: un vantaggio economico per le aziende Sempre più aziende rivolgono la propria attenzione verso i consumi energetici. Un utilizzo equilibrato e intelligente ...
10/07/2023 Energy Efficiency Report 2023: Italia bene ma non benissimo A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Energy Efficiency Report 2023: l’Italia avanza lentamente nell’efficientamento energetico anche se vanta buone performance anche grazie ...
09/06/2023 Conferenza IEA: 45 governi approvano l'obiettivo di raddoppiare i progressi dell'efficienza energetica globale entro il 2030 Efficienza energetica: firmata dai ministri rappresentativi di 45 Governi la "Dichiarazione di Versailles" con l'obiettivo di ...
07/06/2023 Raggiungere le emissioni 0 richiede di raddoppiare il ritmo dei progressi in efficienza energetica IEA: per raggiungere le emissioni nette 0 bisogna triplicare gli investimenti in efficienza energetica e raddoppiare ...
09/05/2023 IEA: bene i progressi dell'Italia in materia di efficienza energetica IEA: l'Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e ...
26/04/2023 Energia e clima: le imprese europee investono su efficienza e resilienza? A cura di: Andrea Ballocchi La Bei segnala che il rialzo dei prezzi dopo l’invasione dell’Ucraina e i cambiamenti climatici hanno ...