Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Famiglie e aziende di Treviso possono da giugno approfondire le opportunità legate all’Efficienza Energetica e trovare tutte le informazioni necessarie per capire come ottimizzare i consumi di energia di case e luoghi di lavoro grazie al Punto Verde dell’Efficienza Energetica recentemente inaugurato da Domotecnica, prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. Nell’info point i cittadini possono prenotare un check-up energetico della propria abitazione o impresa e i tecnici Domotecnica sono a disposizione per presentare la Soluzione Energetica Domotecnica certificata, il primo servizio di efficienza energetica che dà garanzia sui risultati in termini di risparmio energetico, sui costi degli interventi e sulle caratteristiche del servizio offerto in termini di qualifiche professionali e tempi di realizzazione. Una garanzia di risultato che ha validità di 12 mesi dall’esecuzione dell’intervento e che obbliga lo specialista a realizzare una nuova offerta se non viene ottenuto in bolletta il risparmio preventivato. Tatiana Pagotto, Direttore Marketing, Eventi e Formazione di Domotecnica sottolinea: “La nuova apertura a Treviso è per Domotecnica un’occasione di orgoglio e di crescita. Non solo è la quarta apertura del 2014, ma consente di rafforzare il rapporto con il luogo che ci ha visto nascere e crescere sino a raggiungere, in vent’anni di attività, i 1.300 affiliati. Oggi la Rete è pronta per offrire servizi innovativi di Risparmio ed Efficienza Energetica a imprese e famiglie in tutto il territorio nazionale, ma per fare questo è necessario che il cittadino sia consapevole di quanto può essere utile e conveniente vivere sostenibile. Per questo motivo da anni promuoviamo nel territorio iniziative gratuite di informazione e divulgazione, con famiglie, imprese, condomini. Con l’Amministrazione Comunale di Treviso stiamo collaborando su vari progetti, non ultimo il Progetto Smart City Treviso”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...