Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sempre più spesso, tra le migliori offerte luce, vengono annoverate le cosiddette “offerte luce green”. Si tratta di tariffe che prevedono la fornitura di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili. Oggi grazie anche all’obiettivo energetico fissato dall’Unione Europea per il 2030, i consumatori hanno maggiori possibilità di scelta di offerte luce e gas, che permettono di risparmiare in bolletta e di rispettare l’ambiente. A questo punto ci pare interessante capire come funzionano questo tipo di offerte ecologiche e quali è possibile sottoscrivere a ottobre 2019. Per farlo, abbiamo chiesto l’aiuto agli esperti di Compara Semplice. 100% energia green: cosa significa energia verde certificata? Cosa significa e soprattutto, cosa deve aspettarsi il cliente nel momento in cui sceglie di sottoscrivere una offerta luce contraddistinta dalla dicitura “100% energia verde”? Come anticipato, le tariffe verdi permettono di utilizzare energia prodotta da fonti rinnovabili, ossia prodotte da impianti eolici, fotovoltaici, geotermici, a biomassa, idroelettrici o a energia marina, certificati dalla Garanzia d’Origine (GO). Tale certificazione, che quindi garantisce che l’energia consumata venga prodotta solo da impianti alimentati da fonti rinnovabili, è assegnata dal Gestore dei Servizi Energetici. I vantaggi I clienti che scelgono di ottenere una fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, di fatto contribuiscono nel proprio piccolo, a salvaguardare il pianeta. Non solo per i motivi che tutti possiamo immaginare, ma anche perché contribuiscono al finanziamento della produzione di energia pulita e, quindi, a cambiare il mercato, incentivando la svolta green in uno dei settori maggiormente connessi al tema dell’inquinamento, come è quello della produzione di energia elettrica. D’altronde l’obiettivo del pacchetto Clean Energy for All Europeans, volto a stimolare e facilitare la transizione energetica pulita in Europa, indica un trend chiaro: efficienza energetica al primo posto. La direttiva fissa un nuovo obiettivo che prevede almeno il 32% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. Offerte verdi di Enel Energia Enel Energia per i quantitativi di energia destinati alle offerte luce si approvvigiona da impianti a fonte rinnovabile come attestato dalla certificazione GSE in quantità pari all’equivalente consumo fatturato al Cliente, per tutte le offerte in listino. Tra queste, Luce 30 Welcome Back è la tariffa di Enel dal prezzo della componente materia prima energia pari a 0,0616€/kWh. Si tratta di una tariffa monoraria, ideale per chi ha bisogno di una costante fornitura luce in casa e permette di usufruire di uno sconto del 30% sul prezzo della componente energia. Inoltre, il prezzo è bloccato per un anno di fornitura, ossia non seguirà gli andamenti del mercato. L’offerta è attivabile fino al 14 ottobre 2019. Offerte verdi di Eni gas e luce Le offerte luce di Eni gas e luce prevedono la possibilità di accedere alla fornitura 100% green con l’opzione Energia Verde al costo di 2,00€+Iva al mese. Tra queste, la più conveniente del listino è Link Basic l’offerta web del fornitore dal corrispettivo fisso per 12 mesi pari a 0,0608€/kWh. Il prezzo è inclusivo di un uno sconto Digitale del 10% per chi sceglie di ricevere la bolletta digitale e addebito diretto per il pagamento: un incentivo, questo, per invogliare i clienti a scegliere questi servizi online per risparmiare la carta e fare del bene all’ambiente. Infine, gestire la propria offerta luce con Link Basic sarà ancora più semplice dato che si ha la possibilità di accedere all’area privata My Eni e scoprire i consumi della propria casa il Diario Energetico di Genius. L’offerta è valida fino al 13 ottobre 2019. Offerte verdi di Edison Anche Edison offre la possibilità di scegliere un’offerta con energia proveniente da fonti rinnovabili che blocca il prezzo della componente energia per 12 mesi: si tratta di Edison Luce Prezzo Fisso 12. Il prezzo monorario è pari a 0,079€/kWh. Inoltre, tutte le offerte Edison permettono di aggiungere alla fornitura elettrica, l’opzione My Forest al costo di 12€ l’anno, per piantare un albero in Haiti. Edison Luce Prezzo Fisso 12 scade il 14 ottobre 2019. Offerte verdi di Hera Comm L’offerta green commercializzata da Hera Comm è Hera Impronta Zero. Con questa tariffa è possibile sostenere l’ambiente utilizzando energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili. Il prezzo fisso della componente energia diminuisce in base alla durata della fornitura, a partire dai 6 mesi il prezzo fisso è pari a 0,0879€/kWh (dalle 8 alle 19) e 0,0789 (dalle 19 alle 8 e festivi), ogni 6 mesi il prezzi scendono i 10 €/cent. L’offerta è valida fino al 30 settembre 2019. Offerte Illumia Le tariffe luce di Illumia per le utenze domestiche prevedono l’opzione Energia Verde al costo di 2,00€+Iva in più al mese. Luce Web è l’offerta riservata ai nuovi clienti dal prezzo monorario anch’esso bloccato per 12 mesi pari a 0,370€/kWh. Offerte verdi di E.ON E.ON dedica all’ambiente l’offerta Luce Blu che permette di contribuire a liberare il mare dalla plastica, altro tema ambientale molto importante, oltre che ricevere energia prodotta da finti rinnovabili certificate. Inoltre, senza costi aggiuntivi, chi sceglie Luce Blu contribuisce a numerose iniziative di Lagambiente. Il costo dell’offerta è pari a 0,0435€/kWh ed è bloccato per un anno. Offerte verdi di Green Network Anche nelle offerte luce di Green Network, per ottenere l’energia verde al 100%, bisogna aggiungere un costo in bolletta pari a 2,00€/mese. La migliore offerta del fornitore è Happy Green Luce che permette di ottenere un prezzo della componente energia pari a 0,051€/kWh. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...