Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In occasione di Klimaenergy, fiera internazionale delle energie rinnovabili, in programma a Fiera Bolzano dal 26 al 28 Marzo 2015, ci saranno interessanti approfondimenti sul tema della gassificazione del legno, con una sessione dedicata nell’ambito del Congresso internazionale, un workshop tecnico e visite tecniche guidate a impianti di piccola, media e grande taglia.In particolare Giovedì 26 marzo, il Congresso internazionale organizzato da Fiera Bolzano ospiterà la sessione dedicata “La gassificazione: una valida alternativa dalla combustione del legno”. Questo modulo del Congresso, che offre una panoramica a 360° sugli aspetti tecnici ed economici, illustra lo stato dell’arte del settore della gassificazione del legno con esempi pratici sul suo impiego, sulle tecnologie e sugli aspetti economici ad esso collegati, con uno sguardo al mercato della Germania dove questa tecnologia è ampiamente impiegata.Venerdì 27 marzo è, invece, in programma un workshop organizzato dal TIS innovation park dal titolo “Analisi degli impianti di gassificazione di piccola taglia in Alto Adige”. Questa occasione di approfondimento mette in luce gli obiettivi del progetto GAST, la caratterizzazione degli impianti in Alto Adige con uno sguardo alla distribuzione territoriale, alle tecnologie, alle strumentazioni e alle metodologie di misurazione delle emissioni e dei sottoprodotti.Per toccare con mano la realtà legata all’applicazione della gassificazione del legno, Fiera Bolzano organizza, inoltre, visite tecniche guidate a impianti di piccola e media taglia nell’ambito del programma degli Enertour. Tra questi, quello di Burkhardt GmbH attivo da Dicembre 2012. L’impianto ha una potenza pari a 2×180 kWe e 2×240 kWth, un consumo pellets di circa 110 kg/h e un rendimento elettrico netto dell’impianto di circa 30% con un’efficienza complessiva di circa 80%. Come esempio delle ‘grandi taglie’ è possibile visitare l’impianto di gassificazione di Xylogas inaugurato nel 2014. KlimaenergyFiera Bolzano, dal 26 al 28 Marzo 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...