In occasione di Klimaenergy, fiera internazionale delle energie rinnovabili, in programma a Fiera Bolzano dal 26 al 28 Marzo 2015, ci saranno interessanti approfondimenti sul tema della gassificazione del legno, con una sessione dedicata nell’ambito del Congresso internazionale, un workshop tecnico e visite tecniche guidate a impianti di piccola, media e grande taglia.In particolare Giovedì 26 marzo, il Congresso internazionale organizzato da Fiera Bolzano ospiterà la sessione dedicata “La gassificazione: una valida alternativa dalla combustione del legno”. Questo modulo del Congresso, che offre una panoramica a 360° sugli aspetti tecnici ed economici, illustra lo stato dell’arte del settore della gassificazione del legno con esempi pratici sul suo impiego, sulle tecnologie e sugli aspetti economici ad esso collegati, con uno sguardo al mercato della Germania dove questa tecnologia è ampiamente impiegata.Venerdì 27 marzo è, invece, in programma un workshop organizzato dal TIS innovation park dal titolo “Analisi degli impianti di gassificazione di piccola taglia in Alto Adige”. Questa occasione di approfondimento mette in luce gli obiettivi del progetto GAST, la caratterizzazione degli impianti in Alto Adige con uno sguardo alla distribuzione territoriale, alle tecnologie, alle strumentazioni e alle metodologie di misurazione delle emissioni e dei sottoprodotti.Per toccare con mano la realtà legata all’applicazione della gassificazione del legno, Fiera Bolzano organizza, inoltre, visite tecniche guidate a impianti di piccola e media taglia nell’ambito del programma degli Enertour. Tra questi, quello di Burkhardt GmbH attivo da Dicembre 2012. L’impianto ha una potenza pari a 2×180 kWe e 2×240 kWth, un consumo pellets di circa 110 kg/h e un rendimento elettrico netto dell’impianto di circa 30% con un’efficienza complessiva di circa 80%. Come esempio delle ‘grandi taglie’ è possibile visitare l’impianto di gassificazione di Xylogas inaugurato nel 2014. KlimaenergyFiera Bolzano, dal 26 al 28 Marzo 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...