Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
19/06/2023 A Cremona un murale antismog per ridurre l’inquinamento atmosferico Realizzato nell’ambito del progetto educativo "1,2,3...Respira!", il murale antismog è autopulente e contribuisce a far diminuire ...
16/06/2023 Fotovoltaico e città, una sinergia vincente Accelerare la diffusione dell'energia fotovoltaica nelle città aiterà a raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica e ...
15/06/2023 Fotovoltaico sul 30% degli edifici esistenti basterebbe a soddisfare il fabbisogno elettrico residenziale Enea ha realizzato uno Studio che analizza il reale potenziale del fotovoltaico in Italia al 2030-2050 ...
15/06/2023 Estate 2023, previsioni di caldo estremo in Europa A cura di: La Redazione Cambiamento climatico, cosa ci attende per l'estate 2023 in termini di ondate di calore, siccità, inondazioni ...
14/06/2023 Fotovoltaico sui tetti: crescita boom del 50% nel 2022 A cura di: La Redazione Il fotovoltaico con 239 GW di nuova capacità installata nel 2022 ha toccato un nuovo record. ...
14/06/2023 Inaugurato il parco agrivoltaico di Engie per Amazon A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Inaugurato il parco agrivoltaico di Engie per Amazon: l’impianto ha una capacità installata di 66 MW ...
13/06/2023 Ghiacciai e cambiamenti climatici: 3B Meteo in Groenlandia A cura di: La Redazione Cambiamenti climatici: 3B Meteo in Groenlandia per studiarne gli effetti sui ghiacci dell’isola. I dati in ...
12/06/2023 Decarbonizzazione del settore elettrico al 2035, necessari oltre 90 GW di rinnovabili La transizione verso un’elettricità proveniente per il 100% da fonti rinnovabili entro il 2035 è possibile. ...
12/06/2023 Il fotovoltaico galleggiante supererà i 6GW entro il 2031 Secondo Wood Mackenzie il mercato globale del solare galleggiante supererà la soglia dei sei gigawatt (GW) ...
09/06/2023 Conferenza IEA: 45 governi approvano l'obiettivo di raddoppiare i progressi dell'efficienza energetica globale entro il 2030 Efficienza energetica: firmata dai ministri rappresentativi di 45 Governi la "Dichiarazione di Versailles" con l'obiettivo di ...
09/06/2023 Le Giornate della Salubrità: sei appuntamenti sulla qualità dell'aria indoor A cura di: Fabiana Valentini Al via il 21 giugno la prima delle 6 Giornate della Salubrità, proposte da HHH e ...
07/06/2023 Raggiungere le emissioni 0 richiede di raddoppiare il ritmo dei progressi in efficienza energetica IEA: per raggiungere le emissioni nette 0 bisogna triplicare gli investimenti in efficienza energetica e raddoppiare ...