Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
23/02/2012 Pannelli fotovoltaici al posto dell'amianto: 13 milioni stanziati in Emilia Lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l'efficientamento e il risparmio energetico, la promozione della green economy e ...
22/02/2012 GSE e APER: protocollo d’intesa dedicato alle rinnovabili E' stato firmato nei giorni scorsi un protocollo d'intesa tra l'Amministratore Delegato del Gestore dei Servizi ...
22/02/2012 Inverter Ingeteam per la serra fotovoltaica più grande del mondo "Su Scioffu", la serra fotovoltaica più grande del mondo sorta a Villasor – a ovest di Cagliari ...
22/02/2012 Camera di Commercio di Roma: manuale per fotovoltaico in Partenariato Pubblico Privato La Camera di Commercio di Roma ha presentato il manuale operativo "Impianti fotovoltaici in partenariato pubblico privato" ...
21/02/2012 Puccioni inaugura impianto fotovoltaico La Puccioni SpA, azienda leader nella produzione di fertilizzanti, ha avviato un impianto fotovoltaico da 873 ...
21/02/2012 Rinnovabili: nel mezzogiorno 76mila impianti producono 5.400 MW "Settantaseimila impianti fotovoltaici sono entrati in esercizio alla data del 10 febbraio 2010 nelle regioni del ...
20/02/2012 Impianti biogas: ecologici e sostenibili Uno studio del Tis Innovation Park sugli impianti a biogas in Provincia di Bolzano ha evidenziato ...
17/02/2012 Il Politecnico di Milano premia gli studenti che realizzano impianti rinnovabili Il Dipartimento B.E.S.T. del Politecnico di Milano, ha attivato, grazie anche al contributo di Centrosolar Italia ...
17/02/2012 GSE e Aper: nuovo canale d'informazione dedicato alle rinnovabili E' stato firmato il protocollo d'intesa tra l'Amministratore Delegato del Gestore dei Servizi Energetici, Nando Pasquali, ...
17/02/2012 Fondo Kyoto: 600 milioni per l'efficienza energetica in edilizia Le risorse sono pari a € 600 milioni – distribuiti in tre annualità da € 200 ...
16/02/2012 Umbria: approvato bando per sviluppo tecnologie “verdi” La Regione Umbria sosterrà con 5 milioni di euro i programmi delle piccole e medie imprese ...
16/02/2012 2° Forum nazionale sulla certificazione energetica degli edifici Il 27 marzo il CTI, in collaborazione con Mostra Convegno Expocomfort, presenta a Milano – in occasione ...