Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
29/07/2011 Parte il progetto MATS, tecnologie ENEA nel nuovo impianto solare termodinamico in Egitto L'ENEA ha ospitato un convegno che ha dato avvio al progetto MATS (Multipurpose Applications by Thermodynamic ...
29/07/2011 Università e imprese insieme per formare professionisti dell’energia sostenibile Tirreno Power, Demont, ABB Power System Division, ERG, Ferrania Solis, Bic Liguria, RINA Services, I.P.S. – ...
28/07/2011 Il GSE pubblica la relazione attività 2010 Il GSE ha pubblicato sul proprio sito la Relazione delle attività svolte nell'anno 2010 per l'incentivazione degli ...
28/07/2011 Nasce Sorgenia Green, interamente dedicata al mondo delle rinnovabili E' stata costituita Sorgenia Green, la nuova società del gruppo Sorgenia interamente dedicata alle energie rinnovabili. ...
28/07/2011 Fotovoltaico: in Emilia-Romagna crescita del 230% in sei mesi Con una crescita del 230% in soli sei mesi, l'Emilia-Romagna si conferma anche nel primo semestre ...
27/07/2011 Master CasaClima-Bioarchitettura: una guida per l’architettura di domani Da sempre attenta a coniugare il progresso scientifico e tecnologico con una forte vocazione umanistica, l'Università ...
27/07/2011 Istat, +115% fotovoltaico su edifici comunali L'Istat ha presentato gli Indicatori Ambientali Urbani riferiti al 2010 da cui si evidenzia che è ...
26/07/2011 Aper: Rapporto Rinnovabili 2010-2011 Aper – Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili – ha presentato il Rapporto Rinnovabili 2010-2011 ...
26/07/2011 Formazione nell'eolico: assegnate 5 borse di studio Anev-UIL L'eolico come opportunità: è questo il concetto alla base dei corsi di formazione sul mondo dell'energia ...
25/07/2011 Accademia Viessmann 2011: on line il calendario del II semestre Da settembre a fine anno Milano, Roma e Verona ospiteranno i seminari tecnici dell'Accademia Viessmann che sono dedicati ...
25/07/2011 Premio Innovazione Amica dell'Ambiente Il Premio è un riconoscimento nazionale rivolto all'innovazione di impresa in campo ambientale. Viene attribuito a ...
24/07/2011 Assosolare: registro grandi impianti si conferma ingestibile, molti errori nelle graduatorie La prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di Assosolare, è stata occasione per evidenziare i gravi ...