Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
16/02/2011 L'ANEV presenta i veri extra costi dell'eolico in italia L’Anev chiede al Governo di guidare il settore eolico verso livelli europei, tramite una corretta rimozione ...
16/02/2011 GSE: attivato il portale per la presentazione delle richieste di incentivazione con il terzo conto energia Il GSE informa che nel portale applicativo è operativa la sezione per la presentazione delle richieste ...
16/02/2011 Efficienza e risparmio energetico in edilizia: studio Legambiente "Tutti in classe A" Nell'anniversario del Protocollo di Kyoto Legambiente propone "Tutti in classe A" la nuova campagna nazionale pensata ...
15/02/2011 Fotovoltaico: Europa punta su pannelli integrati negli edifici Progetto triennale europeo per accrescere l'innovazione nel settore del fotovoltaico. L'obiettivo è sviluppare nuove tecnologie e ...
15/02/2011 Energia Rinnovabile: oltre 87.000 tonnellate di CO2 risparmiate nel 2010 con LifeGate Energy Daikin, Danone, Ebay, Edreams, Emergency, Fujits-Siemens, Fattoria Scaldasole, Cannamela, IBM, Mellin, Monticello Spa, Redbull, Ri.Eco, Roche, ...
15/02/2011 Il progettista e la sfida delle riqualificazioni: un'esperirenza virtuosa in classe A A-Class Bureau è una vetrina multimediale ideata da Rockwool e nata con l'obiettivo di favorire la ...
14/02/2011 CNR, 6 progetti per il sud Sono sei i progetti di ricerca per l'innovazione e lo sviluppo nel Mezzogiorno coordinati dal Consiglio ...
14/02/2011 Tool on line Green Gain: le risposte per l'efficienza energetica La Fondazione Politecnico di Milano ha sviluppato in collaborazione con Siemens e Osram, una metodologia capace ...
11/02/2011 Ecopenhagen Lo studio BIG è stato selezionato per realizzare il nuovo Amagerforbraending, impianto di produzione di energia ...
11/02/2011 Associazioni ambientaliste: "L'attacco agli incentivi alle rinnovabili mette in discussione gli obiettivi europei" Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare, quando per anni i soldi sono ...
10/02/2011 Piano Casa ed efficienza energetica, considerazioni e proposte di Confindustria Finco Dopo ormai quasi due anni è utile qualche riflessione sulle misure contenute nell'Accordo Stato Regioni del ...
10/02/2011 GSE: 144.800 impianti entrati in esercizio per una potenza complessiva di 2.903 MW Il GSE ha reso noto che è tuttora in corso l'analisi delle dichiarazioni asseverate di fine ...