Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
09/07/2010 In vigore la nuova Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici È entrata in vigore ieri la nuova Direttiva 2010/31/CE, pubblicata sulla Gazzetta Europea del 18 giugno ...
08/07/2010 Fotovoltaico: con il secondo conto energia raggiunti i 1.200 MW Il GSE segnala sul proprio sito che sono stati raggiunti i 1.200 MW di potenza incentivabile ...
08/07/2010 Detrazione del 55% per lavori di riqualificazione energetica solo sull'esistente L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 39/E del 1° luglio 2010 ha chiarito alcuni dubbi ...
08/07/2010 Nuovo emendamento all'articolo 45: salvi i certificati verdi E‘ stato presentato dal relatore Antonio Azzollini in commissione Bilancio del Senato un nuovo emendamento alla ...
07/07/2010 Archisostenibile. Idee e Progetti per la nuova Qualità e l'Energia La Facoltà di Architettura della Università Mediterranea di Reggio Calabria ha organizzato la terza edizione del ...
07/07/2010 Eternit free: fotovoltaico al posto di amianto Eternit free è il progetto di Legambiente e AzzeroC02 per eliminare l’amianto ancora presente nel territorio, ...
07/07/2010 Istat: dalle rinnovabili il 10,7% di energia nel 2009 L’Istat ha presentato un’analisi del sistema energetico italiano nel 2009 e con riferimento all’ultimo decennio, che si basa ...
06/07/2010 Premio Architettura Sostenibile 2010 per giovani laureate Il Premio Architettura Sostenibile, giunto alla seconda edizione, è ideato e promosso da ROS ed è ...
06/07/2010 L'eco-casa Lumenhaus vince il Solar Decathlon Europe 2010 Il Solar Decathlon Europa 2010 è stato vinto da un team composto da studenti del Virginia ...
06/07/2010 UE, dalle fonti rionnovabili il 62% della nuova capacità energetica installata E’ stato pubblicato dal Centro Comune di Ricerche (Ccr) della Commissione europea il rapporto “Renewable Energy ...
05/07/2010 ICMQ per lo sviluppo dell'edilizia sostenibile Da tempo ICMQ, organismo di certificazione leader nelle costruzioni, è impegnato per lo sviluppo di un’edilizia ...
05/07/2010 Osservazioni al testo del Piano di Azione Nazionale delle Associazioni del settore delle rinnovabili Le Associazioni AIEL, ANEV, APER, ASSOLTERM, ASSOSOLARE, FEDERPERN, FIRE, FIPER, GIFI e ISES ITALIA hanno sottoscritto ...