Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
22/11/2022 In Italia più rinnovabili e meno termoelettrico ma non basta per la decarbonizzazione Mercato elettrico, crescono le rinnovabili e cala la potenza da termoelettrico, ma per la decarbonizzazione si ...
22/11/2022 Imballaggi riciclabili, sempre più richiesti e innovativi Gli imballaggi riciclabili sempre più innovativi. Dalle alghe marine alla plastica di mais, dal letame ai ...
21/11/2022 Nel 2023 il Superbonus passa al 90% e rimborso in 10 rate A cura di: La Redazione Pubblicato in GU il Decreto Aiuti Quater che conferma le novità anticipate nei giorni scorsi su ...
21/11/2022 La natura ha assorbito il 54% delle emissioni di CO2 negli ultimi 10 anni A cura di: Tommaso Tetro Il rapporto del Wwf ricorda che la natura ha rallentato il riscaldamento globale, assorbendo emissioni e ...
20/11/2022 COP27: nuovo fondo per le perdite dei Paesi vulnerabili. Insufficiente l'ambizione climatica A cura di: La Redazione La COP27 raggiunge un accordo sul nuovo fondo per le perdite e i danni per i ...
18/11/2022 Quanto risparmierebbe Palazzo Chigi con il fotovoltaico sul tetto 55.000 euro di bolletta risparmiati in un anno e 53 tonnellate di CO2: i benefici del ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
16/11/2022 Heaven & Hell: Noa* ribalta il concetto di benessere A cura di: Tommaso Tautonico La Sky Spa Heaven & Hell è un progetto architettonico unico: il livello inferiore della Spa ...
15/11/2022 A energia e clima risorse per 15 miliardi nel 2021 A cura di: Tommaso Tetro Rapporto del Gse: in Italia raggiunti i 58 GW di rinnovabili elettriche, il solare primo per ...
15/11/2022 Mitigazione climatica: i paesi alla prova del target 1,5°, siamo messi male A cura di: La Redazione L’attuale crisi energetica dimostra chiaramente che la dipendenza dai combustibili fossili continua a essere eccessiva. Ci ...
14/11/2022 geoLAGON: la laguna geotermica autosufficiente grazie ad un mix energetico geoLAGON è un progetto turistico alimentato da rinnovabili, tra cui geotermia e fotovoltaico, che punta a ...
11/11/2022 Trattamento acque reflue: meno sprechi ed emissioni CO2 grazie alla digitalizzazione Come affrontare la scarsità d’acqua riducendo i costi del trattamento delle acque reflue e allo stesso ...