E' stato firmato un accordo, nato con l'obiettivo di garantire l'autosufficienza energetica delle forze armate, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, dal Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Squadra Aerea, Claudio De Bertolis e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di "Difesa Servizi S.p.A.", Geneale di Corpo d'Armata, Armando Novelli. L'attività di "Difesa Servizi S.p.A." partirà dalle energie rinnovabili. Dopo la firma del contratto di servizio, infatti, è stata siglata anche la prima convenzione attuativa che affida alla Società la gestione di 64 siti in uso alla Difesa dove potranno essere installati pannelli fotovoltaici. "L'obiettivo – ha spiegato il Ministro della Difesa – è quello di rendere autosufficienti le Forze Armate dal punto di vista energetico, abbattendo notevolmente i costi ora sostenuti". Il Ministro ha inoltre annunciato che verrà costituito un Comitato consultivo del quale faranno parte, oltre ai due Sottosegretari di Stato alla Difesa ed ai Vertici militari della Difesa, rappresentanti di tutti gli schieramenti politici presenti in Parlamento, sia della maggioranza sia dell'opposizione, ed al quale potranno essere invitati i Presidenti delle Commissioni di Camera e Senato. "Un comitato – ha concluso La Russa – che avrà come compito principale quello di fornire informazioni sull'attività svolta, nel segno della massima trasparenza. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.