“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Inaugurata il 15 giugno la nuova struttura Eden Hotels di Pesaro sostenibile e a basso impatto ambientale Eden Hotels Nautilus Pesaro Esterni PH M. Rebucci E’ stata inaugurato mercoledì 15 Giugno sul lungomare di Pesaro l’Hotel Nautilus che inizia la sua prima stagione estiva con un bilancio energetico già in pareggio, grazie alle scelte progettuali dei progettisti Ingegner Attilio Marchetti Rossi e Architetto Marco Gaudenzi. Si tratta di una struttura eco-sostenibile, costruita interamente in legno, proveniente da foreste a ricrescita controllata e lavorato in pannelli lamellari, assemblati impiegando unicamente colle all’acqua. Nell’albergo sono stati installati due diversi impianti solari, collocati sulla copertura tecnica dell’edificio, inclinata a sud per sfruttare al meglio l’irraggiamento durante tutto l’arco della giornata. La produzione annuale di energia elettrica pulita arriva a più di 21.000 kW , a fronte di un consumo che, nella stagione di massima affluenza, non dovrebbe superare i 20.000 kW. In attivo anche la produzione di energia termica, con serbatoi di accumulo da 5.000 litri in grado di soddisfare ampiamente le esigenze degli ospiti che nei mesi estivi occuperanno le 111 stanze dell’hotel, firmate dal designer Roberto Garbugli. Nel periodo invernale il bilancio energetico sarà comunque coperto al 65% da fonti rinnovabili. L’Hotel Nautilus con i suoi 7 piani e 28 metri di altezza, è il più alto hotel in legno in Europa. Il legno è una materia prima che assicura ottimi livelli di isolamento, sicurezza e comfort, inoltre la struttura portante dell’albergo è capace di resistere al fuoco più a lungo e meglio del tradizionale cemento armato. Un’altra caratteristica interessante è che l’hotel potrebbe sopportare una scossa sismica di magnitudo 8 con una oscillazione del vertice dell’edificio di appena 3 centimetri. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
13/07/2022 Nexgen: la prima città al mondo con bilancio positivo sul clima Estesa su 580 ettari, Nexgen è progettata per produrre più cibo ed energia di quanta ne ...
12/07/2022 Premio Rigenera: al via la seconda edizione Al via la seconda edizione del Premio Rigenera dedicato ai migliori interventi di rigenerazione architettonica contemporanea ...
11/07/2022 Scanzano Jonico, l’Abitazione della Pace di Mario Cucinella Architects Mario Cucinella ha donato a Scanzano Jonico e alla Fondazione Città della Pace una casa ecologica, ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...