Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Provincia di Parma ha aperto un bando per la promozione di interventi volti alla sostenibilità ambientale dei Comuni del Parmense. In particolare, il bando ha l’obiettivo di incentivare e premiare iniziative promosse dagli enti locali in materia di mobilità sostenibile, qualità dell'aria, risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e risparmio idrico. "È il primo anno che proponiamo questo bando, nato sulla base dei risultati positivi ottenuti nelle edizioni precedenti dal Bando 'Riduzione rifiuti' e dal Bando 'Piedibus', che hanno permesso di attivare una ventina di progetti sul territorio – afferma l’assessore provinciale all’Ambiente Giancarlo Castellani -. È un buon modo per offrire una nuova e più ampia gamma di opportunità per il Parmense: opportunità utili al nostro ambiente". Il contributo stanziato dal bando è di 50mila euro. Il cofinanziamento provinciale non potrà superare il 70% del costo totale del progetto e comunque potrà arrivare a un massimo di 10mila euro per ogni progetto.Possono presentare domanda di contributo i Comuni e le Comunità Montane della provincia di Parma. Le domande devono essere inviate entro il 10 aprile 2009 a Provincia di Parma, Assessorato Ambiente (P.le della Pace, 1). Scarica il Bando Per ulteriori informazioni www.provincia.parma.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...