Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
La Provincia di Parma ha aperto un bando per la promozione di interventi volti alla sostenibilità ambientale dei Comuni del Parmense. In particolare, il bando ha l’obiettivo di incentivare e premiare iniziative promosse dagli enti locali in materia di mobilità sostenibile, qualità dell'aria, risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e risparmio idrico. "È il primo anno che proponiamo questo bando, nato sulla base dei risultati positivi ottenuti nelle edizioni precedenti dal Bando 'Riduzione rifiuti' e dal Bando 'Piedibus', che hanno permesso di attivare una ventina di progetti sul territorio – afferma l’assessore provinciale all’Ambiente Giancarlo Castellani -. È un buon modo per offrire una nuova e più ampia gamma di opportunità per il Parmense: opportunità utili al nostro ambiente". Il contributo stanziato dal bando è di 50mila euro. Il cofinanziamento provinciale non potrà superare il 70% del costo totale del progetto e comunque potrà arrivare a un massimo di 10mila euro per ogni progetto.Possono presentare domanda di contributo i Comuni e le Comunità Montane della provincia di Parma. Le domande devono essere inviate entro il 10 aprile 2009 a Provincia di Parma, Assessorato Ambiente (P.le della Pace, 1). Scarica il Bando Per ulteriori informazioni www.provincia.parma.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...