Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Al via a Parma il tour di Italia Solare “ITALIA LOVES Solar Energy” dedicato alle prospettive per il fotovoltaio nel nostro paese Parte da Parma il 23 febbraio la prima tappa del tour 2017 organizzato da iTALIA Solare “ITALIA LOVES Solar Energy”, dedicato al settore del fotovoltaico nel nostro paese con un’attenzione particolare ad autoconsumo e indipendenza energetica. Sede dell’incontro Modulo ECO, padiglione di 60 mq realizzato in una sorta di “cantiere didattico” che ha visto la collaborazione di aziende, studenti, tecnici nella realizzazione di un progetto ad altissima efficienza energetica e indipendente dalla rete elettrica grazie ai pannelli fotovoltaici, si tratta infatti di un edificio a energia quasi zero (NZEB – Nearly Zero Energy Building). In Italia ci dice Paolo Rocco Viscontini presidente dell’associazione, ci sono più di 700 mila impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio e nel nostro pese è ornai iniziata una transizione energetica verso un nuovo modello sostenibile ed efficiente, basato sulla generazione distribuita. Si tratta di un passaggio epocale che sta già modificando il settore energetico. Dobbiamo però essere pronti a rispondere alle nuove sfide che questo cambiamento porta con sè, sia per gli addetti ai lavori che per i proprietari di impianti fotovoltaici. Da una parte è sempre più importante essere in grado di progettare l’autoconsumo dell’energia sia da un punto di vista tecnico che finanziario; dall’altra è necessario saper scegliere metodologie di produzione e abitudini di consumo energetico più consapevoli ed efficienti, in un’ottica di comunità energetiche, per poter creare reali opportunità economiche per aziende e cittadini legate a un miglior utilizzo di fotovoltaico, efficienza energetica e mobilità elettrica. Per un reale cambiamento, continua Paolo Rocco Viscontini, il fotovoltaico può e deve diventare la tecnologia indispensabile nel sistema-edificio, ed è altrettanto importante riuscire a creare le integrazioni tecnologiche e impiantistiche che possano massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici e rendere intelligente la gestione dell’energia in un’ottica di una sempre maggiore efficienza energetica. I temi trattati durante il Tour: Incentivi per l’efficienza energetica e per le FER; Il riciclo dei moduli fotovoltaici: l’economia circolare del FV; Il ruolo del fotovoltaico per incrementare la prestazione energetica di un edificio; Aspetti della fiscalità del fotovoltaico Integrazione tecnologica con sistemi di accumulo, pompe di calore e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici; Nuovi modelli di produzione e consumo dell’energia: SEU, RIU, SDC. Costruire un piano finanziario per l’autoconsumo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...