Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
E’ stata siglata una partnership per promuovere la riduzione delle emissioni e l’efficienza energetica nel settore pubblico tra E.ON Connecting Energies (ECT) business unit del Gruppo E.ON specializzata in soluzioni energetiche integrate, Banca Prossima, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al mondo non profit e Fits!, la fondazione costituita da Banca Prossima per supportare il Terzo Settore nella sua crescita di efficienza, progettualità e networking. Per le amministrazioni pubbliche, l’ottimizzazione dell’efficienza, e la conseguente riduzione dei consumi energetici, genererà risparmi sulla bolletta elettrica fino al 30%-40% su base annua. Nell’ambito dell’accordo, ECT provvederà ad analizzare il potenziale di risparmio energetico e si occuperà dell’intera implementazione degli interventi, con la progettazione, l’ingegneristica, l’approvvigionamento e la realizzazione degli stessi così come anche della loro gestione e della manutenzione. Banca Prossima finanzierà i progetti con soluzioni finalizzate a migliorarne la sostenibilità finanziaria valutando la possibilità di associare alla realizzazione delle singole iniziative emissioni obbligazionarie dedicate, così come è stato proposto con il recente progetto di valorizzazione dei rifiuti umidi per Napoli-Scampia. Fits! si occuperà di promuovere il coinvolgimento delle migliori realtà cooperative nella partecipazione alle procedure d’appalto pubbliche. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...