Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
In un anno di dubbi, paure e insicurezza un piccolo team di giovani donne si è unito e ha creato una nuova grintosa realtà, Photography for Future. Il suo nome non si limita ad identificare la galleria, ma è un concetto, un principio che è fortemente sostenuto dai membri del team. Photography for Future è un’organizzazione no-profit su base volontaria, grazie alla quale con la vendita di stampe si possono piantare fino a 80 alberi. La galleria ha a cuore l’obiettivo di riportare l’ambiente ad uno stato originario e allo stesso regalare una bellissima fotografia e chi ha deciso di donare. Grazie all’acquisto delle stampe della galleria, si può sostenere il progetto di riforestazione della foresta atlantica in Brasile. La galleria si appoggia al suo partner Onlus WeForest, il quale si occupa di piantare gli alberi in loco. Negli ultimi decenni la foresta del Brasile è stata danneggia a livelli addirittura maggiori di quelli inflitti alla foresta amazzonica e purtroppo al giorno d’oggi è rimasto solo il 7% della superficie. Sostenere la causa di Photography for Future attraverso gli alberi non solo aiuta a tutelare la foresta come hotspot per la biodiversità, ma è anche un mezzo efficace per la mitigazione dei cambiamenti climatici, ridurre l’inquinamento, garantire acque più pulite necessarie per fornire mezzi di sostentamento alle popolazioni locali e alla fauna. Photography for future ha applicato un approccio sostenibile a 360°. Tutte le stampe sono ottenute attraverso l’uso di materiali da fonti sostenibili, a basso impatto ambientale e imballaggi 100% riciclati. Inoltre, le modalità di spedizione sono state scelte sulla base di ridotte emissioni ci C02. Le fotografie sono divise in 3 categorie principali: fauna, natura e viaggi; sono inoltre disponibili in 4 formati diversi: small, medium, large e extralarge. Ad ogni formato corrisponde un numero di alberi piantati. Insieme alla stampa, Photography for Future rilascia anche un certificato che mostra il numero di alberi piantati e una breve descrizione della foto e del suo fotografo. Questo team di giovani donne è riuscito in pochi mesi e farsi strada tra le diverse organizzazioni che offrono nobili progetti come quello suggerito da Photography for Future. La galleria spera di continuare con successo la sua missione, promuovendo il consumerismo consapevole e il ritorno alla semplicità grazie alle sue foto, le quali fondano il concetto di natura e un futuro più sostenibile. Approfondisci su instagram Nelle immagini alcune delle bellissime foto a catalogo Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/06/2023 #MakeItalyGreen, il movimento collettivo per contrastare il cambiamento climatico La campagna #MakeItalyGreen di E.ON vuole stimolare un movimento collettivo perché tutti dobbiamo fare qualcosa per ...
05/06/2023 Giornata mondiale dell’ambiente: è tempo di #BeatPlasticPollution Il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, ...
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...