Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Anie Rinnovabili chiede al MISE la possibilità per i proprietari di piccoli impianti fotovoltaici di liquidare anticipatamente gli incentivi In Italia circa 180 mila famiglie sono proprietarie di piccoli e piccolissimi impianti fotovoltaici di potenza fino a 3 kW. Parte da questo dato la richiesta di Anie Rinnovabili al Ministero dello Sviluppo Economico. L’associazione che rappresenta in Confindustria le fonti rinnovabili, chiede infatti al MISE di liquidare in anticipo, su richiesta volontaria della famiglia proprietaria dell’impianto, il conto energia fotovoltaico. In questo modo ne avrebbero vantaggio sia le famiglie che il sistema. Risolvere volontariamente la convenzione con il GSE significa che ai proprietari di piccoli impianti vedrebbero liquidati gli incentivi che altrimenti percepirebbero nel corso del periodo residuo della convenzione di incentivazione. in questo modo si rendono disponibili nuove risorse economiche e nessun vincolo con il GSE, che possono migliorare e incrementare la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. A partire dai nuovi investimenti sugli impianti esistenti attraverso il revamping, il repowering nel caso la famiglia volesse dotarsi di sistemi efficienti quali ad esempio le pompe di calore, o attraverso l’installazione di sistemi di accumulo che assicurano ai aumentare l’autoconsumo in loco e liberare risorse di rete in termini di potenza. Anie Rinnovabili sottolinea che anche il sistema ne trarrebbe vantaggio, “in quanto i 180 mila piccoli impianti rappresentano circa il 35% del totale fotovoltaico installato ed il 3% del monte incentivi del fotovoltaico, ma la gestione di un singolo piccolo impianto costa come quella di un impianto di grande taglia. “Liberare” i piccoli impianti significa quindi ridurre i costi gestionali che gravano sulla bolletta energetica del sistema”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...