Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Anche il Bosco Verticale di Milano tra i 20 progetti vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018 che rappresentano l’eccellenza internazionale dell’architettura Il Royal Institute of British Architects (RIBA) ha annunciato i vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018. I 20 bellissimi edifici sono stati scelti in 16 paesi e spaziano dalle grandi infrastrutture urbane, alle destinazioni culturali e agli edifici educativi, fino agli spazi civili, alle case private e ai luoghi di culto. A settembre 2018 sarà annunciata la shortlist di quattro edifici e a novembre 2018 sarà proclamato il vincitore assoluto, che rappresenterà l’eccellenza del design, l’ambizione architettonica, garantendo al contempo un impatto sociale significativo e dimostrando l’importante contributo che l’architettura può fornire alla nostra vita quotidiana. Il premio vuole essere anche un riconoscimento per i clienti visionari che hanno commissionato questi edifici. Tra i 20 progetti vincitori del vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018 anche il Bosco Verticale di Milano di Boeri Studio, che a 4 anni dalla sua realizzazione continua a ricevere prestigiosi riconoscimenti internazionali. La motivazione della giuria sottolinea la capacità delle 2 torri di rivoluzionare l’architettura urbana, introducendo per la prima volta nel progetto il concetto che le piante e gli alberi (più di 20 mila) siano considerati come abitanti e non come elementi decorativi, assicurando inoltre performance eccezionali in termini di pulizia dell’aria e assorbimento della CO2. “Realizzando il connubio tra la biodiversità e la trafficata vita urbana e creando un proprio microclima, il Bosco Verticale influisce sulla densità e sulla qualità dell’aria, dando vita, in questo modo, ad una botanica architettonica che è allo stesso tempo avvincente e sorprendente”. Gli altri progetti vincitori del RIBA Awards for International Excellence 2018 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...