Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Il GSE mette a disposizione 3000 euro per la migliore tesi sul progresso scientifico e tecnologico a favore della sostenibilità Il Comitato Leonardo opera dal 1993 su iniziativa comune dei Senatori Sergio Pininfarina e Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori, con l’obiettivo di promuovere il Sistema paese Italia, attraverso iniziative volte a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita. Coerentemente con questa filosofia il Comitato Leonardo promuove anche per il 2016 l’iniziativa Premi di Laurea, riconoscimento per le migliori tesi sull’eccellenza del “Made in Italy” in diversi settori, tra cui lo sviluppo sostenibile. Il GSE – Gestore Servizi Energetici ha deciso di rinnovare la propria collaborazione mettendo a disposizione una borsa di studio del valore di 3.000 euro. Il bando vuole premiare ricerche di giovani studiosi dedicate allo sviluppo scientifico e tecnologico nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia, con particolare riguardo ad aspetti come l’innovazione tecnologica, lo sviluppo di filiere industriali in Italia, l’integrazione delle energie rinnovabili nelle reti energetiche, le potenzialità dello sviluppo delle fonti rinnovabili e le applicazioni dell’efficienza energetica in edilizia. Oltre a voler sostenere i giovani talenti il Premio offerto dal GSE ha l’obiettivo di suggerire nuove idee per la crescita e lo sviluppo sostenibile dell’economia del nostro Paese. Tra i criteri di valutazione per l’assegnazione del Premio rientrano la qualità dell’analisi, il grado di innovazione e l’applicabilità dei risultati del progetto. Potranno partecipare coloro che avranno sviluppato una tesi di laurea specialistica attinente al tema del bando. Per candidarsi occorre inviare il modulo di adesione al concorso, completo della tesi in formato elettronico e di una breve sintesi del lavoro, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 0659927990 – [email protected]) entro e non oltre il 4 novembre 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...