Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
“Di fronte della crescente sensibilità del mercato ai problemi di carattere ambientale, la qualità, da sola, non è più sufficiente: occorre saper mettere in evidenza alcune caratteristiche dei propri prodotti, presenti ma non conosciute dal pubblico, che li facciano apprezzare sotto una nuova ottica, più “verde”, o meglio, più sostenibile. Per rispondere a questa esigenza ICMQ ha creato ECO il primo marchio italiano di certificazione della sostenibilità ambientale dei prodotti per le costruzioni”. Così Lorenzo Orsenigo Direttore di ICMQ SpA ha presentato al SAIE il nuovo marchio. “Oggi per raggiungere un’attestazione di eccellenza, è necessario che i fornitori, ancor prima dell’avvio dei lavori, siano in grado di dimostrare che possono affrontare e superare la sfida, contribuendo in modo significativo al risultato finale. Per questo motivo ICMQ, sempre più impegnato a studiare e a promuovere, in collaborazione con le principali associazioni di categoria, le caratteristiche di sostenibilità applicabili ai singoli prodotti per le costruzioni, ha predisposto il nuovo marchio di prodotto volontario ICMQ ECO, la cui finalità è proprio quella di garantire le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti da costruzione dichiarate dal produttore“. ICMQ ECO è suddiviso in quattro livelli in base al numero e alla tipologia di caratteristiche di sostenibilità dichiarate dal produttore, e in base alle prestazioni dei propri prodotti, verificate e certificate da parte di ICMQ in conformità allo Schema di Certificazione apposito. Ciascun livello, rappresentativo della qualità del prodotto in termini di sostenibilità, è riconoscibile sul mercato, sia dall’indicazione Silver, Gold e Platinum che dal colore.”La responsabilità ambientale – ha spiegato Lorenzo Orsenigo – è diventata oggi un fattore di marketing determinante e nessuna azienda si presenterebbe ai clienti senza credenziali eco-sostenibili. Diventa però fondamentale, per l’azienda leader di mercato, poter dimostrare agli operatori di settore e ai consumatori l’attendibilità delle proprie dichiarazioni ambientali, valorizzando la propria immagine e guadagnando in competitività. La certificazione di parte terza indipendente è quindi lo strumento appropriato per poter attestare il rispetto dei requisiti dichiarati.” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...