Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo scorso 26 gennaio la Camera di Commercio di Milano ha ospitato il primo dei due incontri promossi dall'UNI, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e con ALINTEC, Punto UNI di Milano Centro, dedicati al tema dell'energia.Il numeroso pubblico intervenuto ha assistito ad un approfondimento dedicato alla specifica tecnica UNI TS 11300-3 – di prossima pubblicazione – che riguarda il calcolo del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva.Il tema del rendimento energetico, variamente declinato, è di grande importanza e attualità. Se si considera che circa l'80% dell'energia consumata nell'Unione Europea deriva da combustibili fossili (cioè petrolio, gas naturale e carbone) è evidente che le ricadute ambientali di un sistema così consolidato possono essere notevoli.Uso più razionale e migliore gestione complessiva dell'energia sono dunque i principi cardine di un vero sviluppo sostenibile.In questo campo la normazione tecnica sta da tempo mettendo a punto degli strumenti che già ora possono potenzialmente supportare specifiche politiche energetiche e ambientali.La specifica tecnica UNI TS 11300-3 è uno di questi strumenti: un documento articolato che è stato illustrato da chi ha partecipato attivamente ai lavori di elaborazione normativa, sviluppati dal GdL 506 "Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione estiva" del CTI (Comitato termotecnico Italiano). Scarica il documento "Prestazioni energetiche degli edifici: climatizzazione estiva" – Mattia Merlini Scarica il documento "Determinazione del fabbisogno e dei rendimenti energetici – Walter Pennati Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...
19/12/2024 Rinnovabili, semplificazione per fotovoltaico e DILA: cosa contiene il decreto Milleproroghe A cura di: Adele di Carlo Tutte le novità in materia di fonti di energia rinnovabile contenute nel Decreto Milleproroghe approvato dal ...
09/12/2024 Assorbimenti di carbonio, il Consiglio Ue approva il primo quadro di certificazione: cosa prevede A cura di: Adele di Carlo Cosa stabilisce il regolamento del sistema di certificazione per gli assorbimenti di carbonio in Ue. Un ...
28/11/2024 Approvato il Testo Unico Rinnovabili: cosa cambia su Attività libera, PAS e autorizzazioni A cura di: Adele di Carlo Via libera al Testo Unico Rinnovabili: sarà più semplice realizzare e gestire impianti. Ecco le principali ...