Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Partiranno giovedì 24 maggio i convegni organizzati da Viessmann dedicati al tema della progettazione. Attraverso questa iniziativa, giunta quest'anno alla terza edizione, l'azienda intende offrire supporto alla formazione del progettista e dell'architetto in un'ottica di master, con un appuntamento di approfondimento e specializzazione che tratta temi all'avanguardia per un affinamento delle competenze progettuali. Il focus degli incontri è la riqualificazione efficiente, settore che in ambito edilizio oggi rappresenta oltre l'80% del mercato. Questo in particolare il tema centrale che verrà affrontato: La sfida progettuale per una riqualificazione efficiente – proposte di soluzioni sostenibili in termini di risparmio energetico alla luce della nuova direttiva RES 98/11.A intervenire saranno autorevoli esperti in materia, che presenteranno anche concrete realizzazioni a supporto della parte teorica. Inoltre, in ciascuna sede è prevista la presenza di istituzionali quali le Regioni, l'agenzia CASACLIMA, CESTEC.I convegni sono sponsorizzati da Viessmann in partnership con Velux e agli eventi collaborano LIGNIUS, AICARR,ENEA e CasaClima. Il ciclo di convegni prevede cinque incontri:– 24 maggio Teatro Verdi,Milano– 25 maggioTerminal 103,Venezia– 30 maggio Casa Museo Enzo Ferrari, Modena– 31 maggio, Il Borgo di Artimino, Carmignano (PO)– 06 giugno Lavanderia a vapore, Collegno (TO )Moderatore di tutti gli eventi convegni sarà il giornalista e conduttore Giorgio Tartaro con la partecipazione di noti studi che illustreranno esempi d'eccezione. Approfondisci e scarica il programma dei convegni 2012 Progettare la Riqualificazione Efficiente Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...