Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Viessmann da sempre attenta a risparmio energetico e sostenibilità ambientale promuove "Progettare sostenibile CO2 = > 0", iniziativa rivolta a progettisti e architetti che comprende un ciclo di convegni e un concorso di progettazione. Al concorso dovranno essere presentati elaborati relativi alla realizzazione o riqualificazione di edifici residenziali, scolastici o pubblici, già in corso d'opera oppure ancora da realizzare. Caratteristica fondamentale dei progetti è che siano orientati alla riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare di CO2, così come del consumo di energia primaria. Dovranno inoltre rispondere a esigenze di sostenibilità economica e ambientale, con valutazione delle performance conseguibili. Grande importanza verrà riconosciuta all'impatto estetico ed architettonico delle soluzioni proposte.Valutazione dei progettiA valutare i progetti sarà chiamata una commissione di esperti del settore, composta da docenti universitari, giornalisti, specialisti del settore, rappresentanti di enti di ricerca e ordini professionali.PremiazioneViessmann, sponsor dell'iniziativa, contribuisce mettendo a disposizione le risorse per la premiazione dei 5 migliori progetti in concorso. I progetti dovranno contenere almeno 1 prodotto Viessmann.E' prevista inoltre una menzione per altri 10 progetti.Gli elaborati premiati saranno pubblicati e divulgati in un volume appositamente realizzato. Gli elaborati saranno valutati in base ai seguenti criteri:• riduzione consumo energia primaria• riduzione CO2 ed emissioni inquinanti• sostenibilità economica• sostenibilità ambientale • qualità architettonica delle soluzioni proposte• performance conseguite e affidabilità d'esercizio Categorie di prodottoI prodotti della gamma Viessmann da includere nel progetto possono essere:• pompe di calore• caldaie a biomassa• caldaie gas/gasolio a condensazione• moduli di cogenerazione• solare termico e fotovoltaico Termini di partecipazioneIl modulo di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2010.Saranno ammessi al concorso i progetti con data inizio lavori a partire da 01/01/2009 e non ancora ultimati.Termine di presentazione degli elaborati: entro e non oltre il 30 Settembre 2010. Per ulteriori informazionihttp://www.progettiamosostenibile.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...